Tesla 2020, record di vendite nel primo trimestre

Metropolitan Magazine Italia ECONOMIA

Inoltre, la nostra fabbrica di Shanghai ha continuato a raggiungere livelli record di produzione, nonostante importanti battute d’arresto.

Il nuovo Tesla Cybertruck – Photo Credit: Tesla. Tesla ha confermato di aver effettivamente consegnato 88.400 auto nel primo trimestre e di essere riuscita a produrre 102.672 veicoli negli ultimi 3 mesi.

Tesla 2020 – Il comunicato ufficiale. PALO ALTO, California, 02 aprile 2020 (GLOBE NEWSWIRE) – Nel primo trimestre, abbiamo prodotto quasi 103.000 veicoli e consegnato circa 88.400 veicoli. (Metropolitan Magazine Italia)

La notizia riportata su altre testate

Tesla lavora a un nuovo ventilatore polmonare che gli ingegneri stanno progettando e realizzando con i pezzi di ricambio delle auto. (News Mondo)

Tesla usa parti della Model 3 per produrre respiratori. Tuttavia la società ha spiegato come questa scelta sia stata fatta per poter utilizzare componenti che già esistono sulle linee produttive, poiché destinate alla Model 3, una delle vetture elettriche più richieste del marchio. (Ecoblog.it)

I ventilatori probabilmente non arriveranno nella fase del picco negli Stati Uniti. Ecco il video del prototipo del ventilatore realizzato dagli ingegneri di Tesla, per dare una mano negli USA agli ospedali, che soffrono una grossa carenza di questi dispositivi. (QN Motori)

Nel primo trimestre del 2020, infatti, Tesla ha prodotto ben 102.672 auto e ne ha consegnato 88.400 e proprio quest’ultimo dato ha consentito al costruttore americano di fare registrare il miglior risultato della sua storia con una crescita pari al 40,32%. (Newstreet)

Più forte di Ford e Gm. Una cifra che potrebbe consentire all'azienda di sopravvivere tranquillamente anche per un anno anche ai tempi della pandemia. La pandemia di coronavirus potrebbe dimostrare anche ai più scettici la buona salute di Tesla. (l'Automobile - ACI)

TeslaFi è anche una comunità interattiva: gli automobilisti che ne fanno parte possono votare le nuove funzionalità che desiderano veder sviluppate da Decker. Funziona con tutti i modelli (Model S, Model X e Model 3) e in qualunque paese del mondo; il costo dell’abbonamento è di 5 dollari al mese o 50 l’anno. (l'Automobile - ACI)