Fisico Usa choc: quello scoperto non è Bosone

NEW YORK. Non saremmo di fronte alla "particella di Dio": ad esserne del tutto convinto il fisico americano, Ian Low, della prestigiosa Northwestern University di New York. Lo studioso - riportano alcuni media - mette in discussione la scoperta del ... (Giornale di Puglia)

Su altri giornali

Brutto risveglio per l'INFN, l'istituto che raggruppa i fisici italiani: nell'allegato 3 al provvedimento di revisione della spes, il governo taglia infatti la dotazione per l'ente del 3,78 per cento quest'anno e del 10 per cento negli anni successivi. (Quotidiano.net)

Un taglio che, nel quadro ... (Italiaglobale.it)

Diciassette anni di attività spesi bene, da parte di oltre 120 persone fra ricercatori, laureati e dottori di ricerca: questo il contributo – solo in termini di risorse intellettuali – che il dipartimento di Fisica e la sezione perugina dell'Istituto ... (La Voce)

Tra i primi firmatari, Margherita Hack,..... (La Repubblica)

Bosone di Higgs. Mentre ancora il mondo scientifico si chiede se davvero la particella di Dio sia stata osservata al Cern, colui che per primo ne ha teorizzata l'esistenza ha già ricevuto un prestigioso riconoscimento. (NextMe)

4 luglio 2012: una data storica per il mondo della scienza e della fisica. (LeNews.eu)