Bancomat, cosa fare se la carta si è smagnetizzata?

Consumatore.com ECONOMIA

Ormai utilizzato dalla maggior parte degli italiani, il Bancomat, o anche carta di debito, è fondamentale quando si esce di casa.

Bancomat smagnetizzato, come riattivarlo. Purtroppo la carta Bancomat smagnetizzata non si può riportare alla funzionalità, quindi va sostituita

Ma a differenza della moneta cash, il Bancomat può essere soggetto a malfunzionamenti, che avvengono in caso di blocco per cause esterne o smagnetizzazione della carta. (Consumatore.com)

Su altri giornali

Le novità arrivano proprio con la società Bancomat S.p.A. che avrebbe chiesto all’Antitrust di regolare diversamente il sistema delle commissioni, in modo particolare sui prelievi dal bancomat. La decisone di Bancomat S.p. (MetaNews.it)

Truffa Bancomat, come evitare di essere raggirati. Un altro metodo di frode è la clonazione della carta di debito. Inoltre si può nascondere il pin con la mano e controllare la tastiera, così da rendere più difficile l’operazione di furto del pin code. (Consumatore.com)

Si tratta comunque in generale di strumenti delicati, che possono manifestare malfunzionamenti fino alla smagnetizazione, ossia un danno permanente che può comrpomettere qualsiasi operazione. (Social Periodico)

Andiamo a scoprire come evitare questa problematica. Ogni giorno sono milioni gli italiani che utilizzano la propria carta bancomat per svolgere le più disparate operazioni. La carta bancomat, infatti, sarebbe inutilizzabile (Consumatore.com)

I titolari di BancoPosta si chiedono allora se con il proprio conto possono effettuare dei prelievi Bancomat. Per prelevare agli sportelli automatici da un conto BancoPosta, si deve possedere una carta Postamat associata al conto corrente (Consumatore.com)