Meteo: Alta pressione troppo Debole. Il tempo si orienta verso un Nuovo Peggioramento

Meteo Giornale INTERNO

L’anticiclone africano sta cercando di espandere la sua presenza sul territorio italiano, ma attualmente manifesta una forza limitata. Nonostante un breve periodo di caldo bel tempo infatti, la situazione meteorologica è destinata a peggiorare nel corso di questa nuova settimana. Dopo un Lunedì che trascorrerà all’insegna del bel tempo e delle temperature in deciso aumento su gran parte del Paese, nei giorni successivi, un vortice ciclonico posizionato tra le Isole Britanniche e la Penisola Iberica, spingerà verso l’Italia una perturbazione atlantica che porterà a un marcato peggioramento del tempo a partire dal tardo pomeriggio e sera di martedì 29. (Meteo Giornale)

Ne parlano anche altre fonti

Bergamo. Ci avviciniamo alla fine di aprile e il meteo a Bergamo offre un paio di giorni di respiro prima dell'arrivo di una nuova perturbazione che avvolgerà tutta la provincia il Primo Maggio. Ivan Malaspina del Centro meteo lombardo ci accompagna a vedere come sarà il tempo nelle prossime ore e nei prossimi giorni. (BergamoNews.it)

Ci aspetta una festa del 1° Maggio caratterizzata da maltempo che riguarderà molte regioni italiane. Scopriamo insieme quali saranno le zone più colpite. (MeteoGiuliacci)

– Settimana dai due volti meteo in Lombardia: lunedì e martedì sostanzialmente bel tempo poi un mercoledì 1 maggio e un giovedì 2 brusco calo delle temperature, temporali localmente di forte intensità e persino grandinate. (IL GIORNO)

Il panorama meteo ⁣italiano è caratterizzato‍ da una notevole variabilità,⁤ che si manifesta con repentini cambiamenti delle condizioni atmosferiche, come oramai succede da diverse settimane. ‌Nei prossimi giorni, si prevede l’ennesimo sbalzo, che ci ​porterà da un estremo all’altro ⁣dello spettro ⁤stagionale in un⁣ breve lasso di tempo. (Meteo Giornale)

Temperature massime in aumento, ma per le giornate di pieno sole si dovrà ancora attendere. Colpa della profonda “saccatura“ che si estende sull’Europa occidentale e richiama correnti umide e miti dal Mediterraneo. (varesenews.it)

Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, ci dice che nel corso della giornata odierna un campo di alta pressione di origine sub-tropicale riuscirà a garantire il sole un po ovunque e soprattutto temperature ben oltre le medie: a titolo di esempio, su Sicilia e Sardegna si potranno sfiorare i 28-30°C durante le ore pomeridiane, così come in Toscana. (Agenzia askanews)