La ricostruzione ci è costata oltre 120 miliardi in 50 anni

La Stampa INTERNO

All’inizio la ricostruzione non fu facile nemmeno in Friuli. «Fasin di bessôi», avevano detto gli abitanti dopo la tragedia del 6 maggio 1976. Facciamo da soli. E avevano cominciato a riparare le case distrutte, a rinforzare quelle pericolanti. Poi venne la scossa del 15 settembre e tutto crollò di nuovo. Ci sono voluti dieci anni e quasi 20 miliar... (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

Incontro convocato a Norcia anche coi sindaci di Cascia, Preci e Monteleone. (Umbria24)

Terremoto, Amatrice a rischio isolamento: il ponte è inagibile (La Repubblica)

Maria di Leuca e diretta a Santiago de Compostela. Accolta... (ParmaToday)

Inagibili una decina di chiese e Ponte delle Torri di Spoleto chiuso. A Campi esplodono le lapidi (Umbria24)

A Castelluccio campanile compromesso e acqua non potabile, verifica tecnica col drone nella basilica di San Benedetto. (Umbria24)

Una sfida in apnea, che alla difficoltà del gioco unisce la necessità di resistere senz'aria: è il curioso torneo di scacchi sott'acqua andato in scena negli..... (La Repubblica)