Grumo Nevano News saluta il grumese Orlando Salvatore in missione in Libano, ieri con Giorgia Meloni

Grumo Nevano News INTERNO

Grumo Nevano News, l’Avv. Gaetano Di Bernardo, amici, parenti, in particolare lo zio Avv. Dino Salvatore, salutano il giovane graduato capo dell’Esercito Italiano Orlando Salvatore grumese doc in missione di pace in Libano. Durante la visita di ieri di Giorgia Meloni alla base militare, Orlando ha voluto essere presente in una foto di gruppo proprio vicino alla premier Meloni. Un figlio della nostra terra impegnato in una missione così importante, non può che essere grande motivo d’orgoglio per la città di Grumo Nevano. (Grumo Nevano News)

Su altri giornali

Nel farlo, oltre a chiacchere e saluti, ha anche giocato un po’ a calciobalilla. “Grazie Presidente Giorgia Meloni per la sua vicinanza vera a tutte le donne e gli uomini della Difesa”, ha scritto il ministro su X il ministro della Difesa Guido Crosetto che ha condiviso le immagini della premier alla base. (Open)

Meloni in Libano gioca a biliardino con i militari italiani 28 marzo 2024 Il ministro della Difesa Crosetto ha postato sui suoi social un video del Presidente del Consiglio Meloni che gioca a biliardino con i militari del contingente italiano in Libano. (Il Sole 24 ORE)

È un bene, è un messaggio. Un bene perché rettifica un modello estetico a cui tutti hanno ceduto (anche lei appena eletta premier sbarcò in mimetica a Kabul per uno dei suoi primis… (La Stampa)

In un video amatoriale pubblicato nelle scorse ore sui social dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, il premier è stato immortalato mentre giocava a biliardino con alcuni militari dell’esercito italiano. (ilGiornale.it)

La presidente del Consiglio oggi ha fatto visita ai contingenti che operano in Libano, nella base di Shamaa, nel sud del Paese. È la sua squadra, tuttavia, a subire gol. (Corriere TV)

Alla base Millevoi di Shama, Meloni si è lasciata andare a considerazioni “muscolari”, adatte dal suo punto di vista al contesto: quindi la pace è una questione di «deterrenza e impegno, non può esserci pace senza il rispetto», ha detto. (Il Manifesto)