"Ammazza quanto è brutto". Calenda sfotte l'ultima trovata di Letta

ilGiornale.it INTERNO

Avanti compagni: tutti a bordo. Oggi come ieri. Dalla gioiosa macchina da guerra al bus elettrico targato Pd il passo è breve, più di quanto si creda. Di improbabili mezzi a uso politico del resto si parla, pur con i necessari riadattamenti dettati dai tempi e dalle mode che cambiano. Un tempo la sinistra marciava compatta contro l'avversario politico, guidata da un certo furore ideologico; oggi (in modo più sgangherato) continua a fare lo stesso, ma a bordo di un pulmino alimentato a corrente. (ilGiornale.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Il bello, o il brutto, è che sapevano già sarebbe finita così. Quando Enrico Letta annunciò la decisione di girare l’Italia a bordo di un mini bus elettrico lo stesso segretario dem ammise che sarebbe stato difficile, perché di colonnine per la ricarica per strada se ne trovano pochine. (Nicola Porro)

Spesso decantato nelle ultime settimane, il famoso bus elettrico ha tradito Enrico Letta: la carica del veicolo non è bastata a chiudere il tragitto Alessandria-Torino e ritorno, con il segretario dem costretto a raggiungere la destinazione a bordo di un’altra vettura. (ilGiornale.it)

Normale 03:14 Guerra, accurate notizie dal fronte, dove i russi rovinano. Gli ucraini avrebbero riconquistato 3mila km quadrati per il Corriere; per la prima della Repubblica diventano 8mila. (Nicola Porro)

a a (Liberoquotidiano.it)

Così Elisabetta Oliveri, presidente di Autostrade per l’Italia, a margine di un evento all’aeroporto di Milano Linate. Così ne avremo una ogni 50 km”. (Sardegna Reporter)

L’agghiacciante camper elettrico che doveva essere il simbolo della campagna elettorale green, in quel di Alessandria ha iniziato drammaticamente a singhiozzare. Il cappottamento, o se vogliamo il precipitoso rientro ai box, è quello di Enrico Letta. (Panorama)