Auto elettriche, battaglia in UE

ClubAlfa.it ECONOMIA

E ancora Diess: le auto elettriche hanno senso solo se l’energia è rinnovabile.

Commissione UE in pressione: vuole imporre alle Case di costruire solo auto elettriche dal 2035.

Poi, la Commissione UE ha un obiettivo intermedio: il piano per arrivare al 50% di EV entro il 2030.

Auto elettriche: parola a Taveres e De Meo. Il numero uno di Stellantis, Tavares, è ancora più netto: il ceto medio e quello basso non possono comprare l’elettrica

Questo deriverà dalle politiche statali e da una politica globale, non dalle decisioni individuali dei produttori di auto, sostiene Diess. (ClubAlfa.it)

La notizia riportata su altri media

Queste fabbriche dovrebbero essere operative entro il 2027 o il 2028 per consentire di raggiungere il nostro obiettivo per il 2030. Prima di vendere auto elettriche, dobbiamo convertire il settore primario alle energie rinnovabili al 100%” (Il Fatto Quotidiano)

Se di 40 risposte se ne prende una sola…. Non è che la frase colta al volo dalla stampa italiana sia inventata. Parla del nuovo Bulli elettrico, dello sviluppo dell’elettrificazione sul mercato auto americano e di come Vw voglia esserne protagonista. (Vaielettrico.it)

Se raggiungere il 50% per le auto elettriche sarà una sfida difficile, andare oltre sarà ancora più complicato. Secondo Diess, ad oggi, è impossibile pensare ad un abbandono delle auto endotermiche nel corso dei prossimi anni in Europa (Tom's Hardware Italia)

“In Europa, abbiamo una quota di mercato di circa il 20%: affinché questa quota sostenga l’obiettivo del 50% di veicoli elettrici, abbiamo bisogno di sei 'gigafactory'. “In nazioni che basano la produzione di energia elettrica sul carbone, non ha senso vendere veicoli elettrici. (Quattroruote)