MPS | il matrimonio con Unicredit s'ha da fare!

Zazoom Blog ECONOMIA

Jean Pierre Mustier, Chief Executive Officier di Unicredit, ha escluso per il momento questa possibilità ma le voci di corridoio si fanno sempre più insistenti.

Ma l'operazione sarebbe l'ennesimo salasso per lo… - luca_romoli : Matrimonio, Unicredit e MPS sarebbe un errore incredibile!!!

Lo sfortunato 2020 potrebbe essere l’anno in cui convoleranno a nozze due giganti del settore bancario: Unicredit ed MPS.

Ma l'operazione sarebbe l'ennesimo salasso per lo… - nuovalepanto : Il matrimonio fra Mps e Unicredit costerebbe 4 miliardi al Tesoro -. (Zazoom Blog)

Su altri giornali

Unicredit potrebbe essere disposta ad acquisire parte di MPS per il quale il Governo è intervenuto a più riprese al fine di evitare il default. Il rischio legale che Monte Paschi porta con sé ammonta a circa 10 miliardi di euro ed è visto come un ostacolo significativo. (LettoQuotidiano)

Bloomberg ha riportato dei rumor riguardo l’acquisto di MPS da parte di Unicredit. Ma il broker svizzero non vede di buon occhio il passaggio ad una banca forte di un istituto ancora in debito. (Quotidianpost.it)

È questo uno dei punti forti del dossier Mps portato avanti dal Tesoro, socio al 68%, dall’advisor Mediobanca e dallo stesso ceo dell’istituto, Guido Bastianini. Secondo Mediobanca, chi si fonderà con Mps potrà beneficiare di crediti fiscali legati alle pesanti perdite della banca senese. (Startmag Web magazine)

Unicredit pesante a Piazza Affari in scia alle indiscrezioni relative alla proposta, che sarebbe arrivata dal governo all’istituto di Piazza Gae Aulenti, di rilevare Mps. Dalla banca, che risente anche del taglio del target price da parte di Credit Suisse a 9,5 euro, arriva un “no comment” e si ricorda come il ceo, Jean Pierre Mustier, abbia escluso ancora recentemente ipotesi di fusioni o acquisizioni. (Corriere Quotidiano)

Il Mef, secondo recenti indiscrezioni, avrebbe già preparato un decreto ad hoc nell’ottica della privatizzazione, che dovrà essere esaminato dal Consiglio dei Ministri. Nel cosiddetto “Decreto Agosto” il Governo avrebbe accantonato 1,5 miliardi da destinare a Mps in caso di necessità. (Il Cittadino on line)

Ciò esprime la maggiore appetibilità verso il titolo da parte del mercato.Il contesto tecnico generale evidenzia implicazioni ribassiste in via di rafforzamento per, con sollecitazioni negative tali da forzare i livelli verso l'area di supporto stimata a 1,36 Euro. (Teleborsa)