Borsa 2 maggio. La Fed lascia fermi i tassi, ma non preoccupa i mercati. Occhi su Amazon ed Apple

FIRSTonline ECONOMIA

La Fed non solo ha lasciato i tassi invariati ai massimi di 23 anni, ma fa capire che ci sarà solo un taglio dei tassi quest’anno Le borse europee si apprestano ad avviare la seduta in territorio positivo. I future dell’Eurostoxx 50 viaggiano in progresso dello 0,3%, Milano sale dello 0,4%; Parigi e Francoforte dello 0,5%. Bene anche i futures statunitensi (+0,43% quello sul Dow Jones e +0,58% quello sull’S&P500) dopo che la Fed ha lasciato i tassi invariati ai massimi da 23 anni. (FIRSTonline)

La notizia riportata su altre testate

La Fed lascia i tassi invariati ai massimi da 23 anni. La banca centrale statunitense, come ampiamente previsto dagli economisti, il 1° maggio ha lasciato il costo del denaro fermo tra il 5,25% e il 5,50%. (Milano Finanza)

Diversi i dati macro Usa in uscita. Acquisti su petrolio e oro. A Milano occhio a Leonardo, Tenaris, Mfe (Milano Finanza)

SPONSORED POST Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha affermato che è improbabile che la prossima mossa della banca centrale sarà un aumento dei tassi. In seguito a questo annuncio, si è assistito a un rally per le tre medie principali, con il Dow che è salito di oltre 500 punti nel suo massimo della sessione. (Cryptonomist)

Tutto come nelle attese. Ma non finisce qui. (Wall Street Italia)

Al termine della due giorni, il FOMC ha deciso di mantenere l'intervallo obiettivo dei Fed Funds tra il 5,25% ed il 5,50%.La Fed continuerà a ridurre i titoli del Tesoro in portafoglio, il debito delle agenzie ed i titoli garantiti da ipoteca. (LA STAMPA Finanza)

Il Federal Open Market Committee, l’organo di politica monetaria della banca centrale, ha votato per iniziare la campagna di riduzione del bilancio durante la riunione di questa settimana. (Scenari Economici)