LA SCOPERTA

Giornale di Sicilia SALUTE

ROMA. Cellule staminali dell'embrione potrebbero ridare la vista a pazienti - giovani e anziani - colpiti da gravi e incurabili malattie della retina: la promessa arriva dai risultati positivi del primo studio clinico a lungo termine (tre anni di osservazione dei ... (Giornale di Sicilia)

La notizia riportata su altre testate

La conferma arriva direttamente dal ... (Sanihelp.it)

Secondo un recente pubblicato su Lancet, realizzato da diverse università americane, per la prima volta è possibile parlare dell'efficacia e della sicurezza a medio-lungo termine del trapianto di cellule staminali embrionali in pazienti affetti da degenerazione ... (TuttoPerLei.it)

In qualunque ambito umano, il successo di una scoperta, di una metodologia di cura o di un'invenzione è testimoniato non tanto dai vari tentativi di imitazione disseminati per il globo terrestre, quanto dalle numerose appropriazioni indebite di nominativi, ... (Emerge il Futuro)

La ricerca avrebbe ... Le cellule staminali sarebbero efficaci se utilizzate per curare le malattie della vista. (Ecoseven)

Commenta. Le cellule staminali sarebbero ... (Cronache Laiche)

La ricerca, realizzata da diverse università americane, analizza infatti per la prima volta efficacia e sicurezza a ... (Galileo)