NHTSA indaga su possibili guasti alle sospensioni di Tesla Model S e Model X

Money.it ECONOMIA

Per ora il numero di unità di Tesla interessate è molto basso, solo 43 confermate, ma ciò è stato sufficiente per destare l’attenzione dell’organizzazione che vigila sulla sicurezza dei veicoli presenti nelle strade degli Stati Uniti.

Il problema ha interessato alcune Tesla Model S prodotte tra il 2015 e il 2017 negli Stati Uniti, oltre ad alcune Tesla Model X prodotte tra il 2016 e il 2017.

Vedremo dunque cosa emergerà a seguito di questa indagine da parte di NHTSA su Tesla Model S e Model X. (Money.it)

La notizia riportata su altre testate

C’è anche da considerare che la Model 3 è sul mercato da circa 15 mesi e ha perso l’effetto novità, che molto spesso è alla base di un acquisto. E così, secondo il sito specializzato EV Central, le immatricolazioni in Norvegia della Model 3 sono diminuite dell’82% fra gennaio e ottobre rispetto al medesimo periodo del 2019. (La Gazzetta dello Sport)

Elon Musk ha grandi ambizioni infatti sull’importanza della Cina per il futuro di Tesla: da poco è infatti iniziata l’esportazione in Europa di alcuni esemplari di Model 3 costruiti nel Paese asiatico, e proprio in Cina Tesla ha annunciato di voler costruire nuovi Supercharger dedicati alla ricarica di auto elettriche a partire dal prossimo anno. (FormulaPassion.it)

La funzione introdotta da Elon Musk permette di ovviare a questo problema, andando a memorizzare tutto ciò che accade attorno al veicolo, soprattutto in caso di effrazioni e movimenti nelle vicinanze. Questa funzione è stata a lungo richiesta dai proprietari che, soprattutto nelle zone di Los Angeles e San Francisco, si sono ritrovati i finestrini rotti senza poter risalire ai colpevoli. (Tom's Hardware Italia)

In fin dei conti, offrire degli schemi di colori unici e caratterizzanti per il singolo modello potrebbe attrarre numerosi clienti. Considerato il target della futura Roadster non sorprende conoscere la strategia di Tesla per quanto concerne ai dettagli estetici. (Tom's Hardware Italia)