Pittura segreta a cura di Cesare Biasini Selvaggi e Paolo Zanatta

Data la costante affluenza di pubblico, con più di 2.000 persone appositamente giunte da ogni parte d’Italia nei weekend di apertura ed una media di oltre 50 visitatori al giorno, la Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea di Bassano del Grappa (VI) proroga fino al 28 aprile 2024 le due mostre che ne hanno inaugurato l’attività: un’ampia panoramica sulla pittura contemporanea e un focus dedicato all’artista Michele Moro. (Periodico Daily)

Ne parlano anche altre testate

(Adnkronos) – Domenica 3 marzo a San Patrignano (RN) alle ore 10, una grande convention per tracciare il futuro della sostenibilità e del benessere dei luoghi in cui viviamo. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La Tv fa 70 e Massimo Giletti torna in Rai “in prova” con una “serata evento” che lo vedrà domani sera in prima serata su RaiUno a capo di una brigata di artisti pronti a rappresentare non solo la storia della televisione, primi fra tutti Renzo Arbore e Pippo Baudo nel ruolo di “padri costituenti”, ma anche se non soprattutto l’attualità, il presente e pure una proiezione sul futuro. (Liberoquotidiano.it)

Paolo Casato, Direttore creativo Fuorisalone e Brera Design District, in occasione della Conferenza stampa di presentazione del Fuorisalone 2024, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: (Il Giornale d'Italia)

Al Bolgia di Bergamo, tempio dell’elettronica sull’A4, ogni weekend si alternano in console artisti di livello mondiale, amati e richiesti a tutte le latitudini. Non fa eccezione la data di sabato 9 marzo 2024, quando, al top club sull’A4, arriva il top dj producer tedesco Klangkuenstler. (Sardegna Reporter)

(Adnkronos) – Domenica 3 marzo a San Patrignano (RN) alle ore 10, una grande convention per tracciare il futuro della sostenibilità e del benessere dei luoghi in cui viviamo. (Periodico Daily)

(Adnkronos) – Nell’arco di sole due edizioni, la Ireland Week, organizzata da Turismo Irlandese, è diventata una delle settimane milanesi più attese. Nel 2024 torna nuovamente, dal 10 al 17 marzo, giorno di San Patrizio, ancora più ricca di appuntamenti e attività in tutta la città, che per una settimana diventerà irlandese. (Periodico Daily)