L’eterno dibattito: cultura umanistica contro cultura scientifica in Italia

L’eterno dibattito: cultura umanistica contro cultura scientifica in Italia Di Il giovane influencer culturale Edoardo Prati, noto per il suo spazio dedicato alla filosofia e alla cultura classica nel programma “Che Tempo Che Fa”, ha acceso un dibattito su un tema annoso: la presunta superiorità della cultura umanistica rispetto a quella scientifica in Italia. Il dibattito è scaturito da un post su X in cui uno studente universitario criticava l’ossessione del paese per Dante e la cultura classica, sottolineando la scarsa attenzione verso le discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). (Orizzonte Scuola)

Su altre fonti

Con quell’aria un po’ secchiona, gli occhiali, il gilet e la cravatta. Potrebbe sembrare una posa. (La Repubblica)

Con la sua semplicità e lo stile divulgativo chiaro e immediato ha conquistato prima il web e poi la tv: grazie a Edoardo Prati anche i giovani si appassionano della letteratura classica (greenMe.it)

In molti hanno lodato il giovane, ma ci sono state anche molte critiche. Ecco il post su X di uno studente universitario: “Io non capirò mai l’ossessione di questo Paese nell’ostentare Dante e la cultura classica come un feticcio a cui aggrapparsi, anche quando i contenuti che tratta sono banali o rielaborati divinamente da artisti moderni. (Tecnica della Scuola)

Per altri è il nuovo 'influencer della cultura'. Lui nel frattempo spopola con oltre 500 mila follower su Instagram e oltre 200 mila su... (Virgilio)

Facebook Sito Scrittrice, copywriter, editor e pubblicista mantovana, laureata in Lettere, Cinema e Tv. Ha due libri all’attivo e ama la scrittura alla follia. (Libero Magazine)

Edoardo Prati, il giovane “influencer culturale” ospite da Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa, porta in teatro il suo primo spettacolo dal titolo “Cantami d’amore” in scena al Teatro della Concordia di Venaria Reale (Torino) il prossimo 18 ottobre 2024. (Guida Torino)