Puglia, Emiliano resiste: bocciata sfiducia chiesta da destre e Iv

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Salvo, nel giorno dell’arresto di Giovanni Toti. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, esce incolume dalla mozione di sfiducia delle destre, che speravano in un capitombolo dell’ex pm dopo la valanga di inchieste e arresti che hanno toccato il Comune di Bari e la Regione, fortini del Pd da 20 anni. Ma nel martedì … (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

I consiglieri regionali discutono del suo futuro politico e il governatore pugliese Michele Emiliano gioca a Burraco e Tetris sul suo cellulare. Al centro della discussione c'era la mozione di sfiducia nel consiglio regionale. (Liberoquotidiano.it)

Per Michele Emiliano il risultato ha certamente superato le aspettative: la mozione di sfiducia nei suoi confronti, che era stata presentata dal centrodestra, si è infatti arenata a 19 voti favorevoli, rigettata con i 30 contrari della maggioranza che ha votato compatta per proseguire l'esperienza di governo regionale targata centrosinistra. (LaVoce)

ROMA – Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, più che preoccupato per la mozione di sfiducia ieri all’ordine del giorno, è parso annoiato. Le telecamere di Telesveva riescono a sbirciare sul cellulare del governatore. (Dire)

Il (solito) caos organizzato del Consiglio regionale e lo spettacolo d'arte varia di una seduta fiume partoriscono, alla fine, un colpo di lucchetto per la maggioranza di Michele Emiliano, un verticale abbassamento di toni e polemiche, qualche dubbio e possibili scenari. (quotidianodipuglia.it)

“La mozione di sfiducia non è servita, purtroppo, a liberare i pugliesi del governo Emiliano, ma finalmente ha fatto chiarezza su chi sta con lui e chi non sta. Il bluff dei grillini filo Emiliano è stato ancora più visibile: i quattro consiglieri sono tornati a sedersi nei banchi dell’opposizione, ma poi non solo non hanno votato la nostra mozione, ma si sono espressi fermamente contro! Quindi affermando indirettamente che quello che è venuto a fare il loro leader Conte a Bari è solo una recita, è evidente che sono pronti a tornare in maggioranza e a riprendersi gli incarichi. (Taranto Buonasera)

Dopo l’uscita del M5s dal governo pugliese, le accuse di Giuseppe Conte sulla questione morale e le tensioni interne al Nazareno, la maggioranza di centrosinistra in Regione si rinsalda con la sfiducia a Michele Emiliano e vota compatta contro la mozione presentata dal centrodestra (18 voti a favore, 31 contrari). (Avvenire)