Il vaccino Pfizer diventa un po' argoviese

Ticinonline SALUTE

«I due nuovi siti dovrebbero supportare la continua fornitura di Comirnaty nell'Unione Europea», si legge nella nota, che ricorda come la raccomandazione non richieda una decisione della Commissione e quindi sia già operativa

Lo comunica l'EMA in una nota.

Un impianto è situato a Reinbek, nello Schleswig-Holstein (nord della Germania) ed è gestito da Allergopharma.

'Agenzia europea dei medicinali (EMA) ha approvato due siti, in Svizzera e Germania, per la produzione di Comirnaty, il vaccino per il Covid-19 sviluppato da BioNTech e Pfizer (Ticinonline)

Se ne è parlato anche su altri media

casi di MIOCARDITE tra i GIOVANI, lo ha reso noto lo STUDIO ISRAELIANO. I Dettagli. Casi di MIOCARDITE tra i GIOVANI dopo la VACCINAZIONE PfizerSotto i riflettori, sul tema vaccini, c'è in queste ultime ore Pfizer. (iLMeteo.it)

L'altro sito è a Stein, in Svizzera, ed è gestito da Novartis. Uno in Germania, l'altro in Svizzera Vaccini, Ema approva due siti produttivi per BioNtech-Pfizer. Condividi. L'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha approvato due siti per la produzione di Comirnaty, il vaccino Covid-19 sviluppato da BioNTech e Pfizer. (Rai News)

"I due nuovi siti - si legge nella nota dell'Ema - dovrebbero supportare la continua fornitura di Comirnaty nell'Unione Europea". La comunicazione è stata data dall'Ema in una nota che specifica che il primo impianto è situato a Reinbek, in Germania, è gestito da Allergopharma. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Anche se, continua il presidente, "ci preoccupa un po' questo rallentamento per la prima volta nelle consegne dei vaccini". Nelle forniture delle prime due settimane di luglio di Pfizer per l'Emilia-Romagna potrebbe mancare all'appello un consistente numero di dosi (200mila secondo alcuni rumors) mettendo a rischio le prenotazioni delle nuove prime dosi per le fasce d'età interessate. (ForlìToday)

L'azienda farmaceutica, dal canto suo, ha confermato l'informazione dopo che l'autorità di regolamentazione dei farmaci dell'Unione Europe (EMA) ha dato la sua approvazione alla fabbrica in questione, annunciando «due siti di produzione supplementari per il vaccino anti-Covid di Pfizer e BioNTech». (Ticinonline)

Oggi, grazie a un nuovo studio condotto dall'Office for National Statistics (ONS) del Regno Unito, è stato determinato che a 21 giorni dalla prima inoculazione si determina un vero e proprio crollo nel rischio di contagio. (Scienze Fanpage)