Prevenire demenze e ictus, a Ventimiglia presentato “Preve.D.I." (Foto e video)

SanremoNews.it SALUTE

Prevenire l’insorgenza dell’ictus e delle demenze attraverso un’attività di informazione della popolazione di riferimento, formazione dei care giver e screening multi-generazionale nelle famiglie colpite dalla malattia è la soluzione proposta dal progetto Interreg VI-A Francia-Italia Alcotra 2021-2027 “Preve.D.I.", illustrato nel pomeriggio odierno al Forte dell’Annunziata a Ventimiglia. Preve.D.I. (SanremoNews.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

A introdurre il progetto "Preve.d.i." è stato il direttore generale di Asl1, la dottoressa Maria Elena Galbusera, che ha spiegato come l'azienda sanitaria imperiese, capofila del progetto, abbia «intercettato il vantaggio di poter essere destinatario di fondi importanti per perseguire progettualità specifiche». (Riviera24)

Si è tenuto oggi al Forte dell'Annunziata di Ventimiglia, la conferenza di presentazione del progetto PREVE.D.I., di cui Asl1 è capofila del progetto. Asl1 capofila del progetto PREVE.D.I. E il Centre hospitalier "La Palmosa" di Mentone partoner, (nell'ambito del progetto Interreg France-Italia Alcotra) iniziativa che nasce da un bisogno comune alle comunità dell’area transfrontaliera così identificato: il numero di Ictus rilevato nel corso degli ultimi 10 anni è sostanzialmente costante, nonostante l’accresciuta capacità di intervento tempestivo, cura e prevenzione dei Sistemi Sanitari sia migliorata enormemente. (Prima la Riviera)