Con l'autonomia differenziata la sanità lucana al collasso

Quotidiano del Sud SALUTE

Minuti per la lettura L’autonomia differenziata indebolirà i sistemi sanitari del sud, l’allarme dal Gimbe: migrazione di pazienti, medici in fuga, pericolo per la sanità lucana Il Ddl Calderoli sull’autonomia differenziata, approvato al Senato e ora in discussione alla Camera, potrebbe segnare un punto di non ritorno nell’equità dell’assistenza sanitaria tra le regioni italiane. Potrebbe portare al collasso la sanità delle regioni del Sud, già in fondo alle classifiche per cure essenziali e aspettativa di vita. (Quotidiano del Sud)

Su altri giornali

Autonomia differenziata. Cartabellotta: “Togliere la salute dalla riforma” (La Difesa del Popolo)

È la denuncia della Fondazione Gimbe di Bologna nel report “L'autonomia differenziata in sanità”. I sostenitori dell'autonomia differenziata hanno tra i propri argomenti a favore proprio i divari territoriali nella qualità di servizi, quale prova che il sistema attuale non funziona. (ilmattino.it)

Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, in un'intervista a Fanpage.it ha spiegato nel dettaglio perché l'autonomia differenziata creerebbe un collasso del sistema sanitario nelle Regioni del Sud, e ha definito "grottesche e autolesionistiche" le posizioni dei governatori meridionali del centrodestra che la appoggiano. (Fanpage.it)

Autonomia differenziata. Fondazione The Bridge: “Le disuguaglianze tra Regioni esistono già, parliamo di responsabilità” (Quotidiano Sanità)

Un esponente della stessa maggioranza di destra che governa anche a livello nazionale. “La posizione della Regione Lazio l’abbiamo espressa con chiarezza”, dice Rocca intervenendo a un evento sulla sanità e spiegando di non avere “nulla contro l’Autonomia differenziata”. (LA NOTIZIA)

Pubblicità A proposito di Autonomia differenziata e sanità: arriva il parere negativo della Fondazione GIMBE. (AssoCareNews.it)