La verità sui cani «pericolosi»

Panorama INTERNO

La recente e tragica morte di un bambino di 18 mesi, avvenuta a seguito dell'attacco da parte di due cani di razza pitbull, ha suscitato paura e preoccupazione nell’opinione pubblica dando nuovo fiato a chi da sempre ritiene pericoloso quello che viene definito il «migliore amico dell'uomo». È quindi importante ricordare che gli attacchi da parte di cani sono eventi rari e isolati, e che la stragrande maggioranza di loro, compresi i pitbull, sono animali affettuosi e leali nei confronti dei loro proprietari. (Panorama)

Ne parlano anche altri giornali

È un mix tra sdegno e paura quello che nelle ultime ore è montato in una parte di comunità di Pignataro Maggiore, che da alcune ore ospita i due pitbull che ad Eboli hanno sbranato il piccolo Francesco Pio D'Amaro, di soli 13 mesi. (ilmattino.it)

Pubblicità (anteprima24.it)

Giovedì, 2 maggio, si concluderà il sequestro sanitario per i due pitbull che hanno ucciso il bimbo di 13 mesi ad Eboli (Salerno); a quel punto si dovrà attendere la decisione della magistratura, che dovrà stabilire se dovranno essere abbattuti o meno. (Fanpage.it)

A Pignataro Maggiore Totò e Pablo proprio non li vogliono. Pignataro Maggiore . (Virgilio)

Uno di loro lo ha morso ad una gamba. Lo zio aveva preso in braccio Francesco Pio, stava uscendo dall’abitazione. (Gazzetta del Sud)

Bambino sbranato ad Eboli: il prossimo 2 maggio si concluderà il sequestro sanitario per i due pitbull che hanno ucciso il piccolo Francesco Pio. Bambino sbranato da due pitbull a Eboli, il 2 maggio il dissequestro dei cani (L'Occhio di Salerno)