Marina, l’addio amaro di De Giorgi: “Corvi e interessi occulti dietro il mio massacro”

La Stampa ESTERI

«Un massacro ingiustificato, l’obiettivo ora è scoprire quali erano gli interessi occulti». Un addio amaro quello del Capo di Stato Maggiore della Marina, Giuseppe De Giorgi, che nel giorno del passaggio di consegne con il nuovo capo, Valter Girardelli, non perde l’occasione per togliersi qualche sassolino dalla scarpa. Soprattutto per quanto rigua... (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

E' stato un congedo a due facce quello del Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Giuseppe De Giorgi, oggi nel piazzale interno del Palazzo della Marina. (Mondo TiVu)

Mercoledì 22 giugno, alle ore 11.00, a Roma presso Palazzo Marina avrà luogo alla presenza del Ministro della Difesa, Senatrice Roberta Pinotti, e del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, la cerimonia di avvicendamento al ... (Meteo Web)

"Un massacro ingiustificato, obiettivo ora è scoprire quali erano gli interessi occulti. E non mi riferisco ai magistrati, che fanno il loro dovere, ma a un esposto anonimo senza che sia stato verificato e controllato e questo è grave". (L'Huffington Post)

Poi ringrazia Renzi: "Mi ha ... "Ho subito un massacro ingiustificato". (Il Fatto Quotidiano)

Persone di cui non fa nomi, intervistato dal ... È arrivato a fine mandato l'ammiraglio Giuseppe De Giorgi. (il Giornale)

Sapete a cosa mi riferisco. (Molisedoc.com)