L'efficacia del vaccino Pfizer cala dopo 6 mesi: terza dose?

The Wam.net ECONOMIA

Nel frattempo comunque l’azienda statunitense ha reso nota anche l’efficacia del vaccino Pfizer dopo la terza dose, quella studiata per contrastare in particolare la variante delta.

La variazione dell’efficacia del vaccino Pfizer è cambiato cosìnel corso dei mesi:. tra una settimana e due mesi dopo la seconda dose: 96,2 %. % tra due e quattro mesi dopo la seconda dose: 90,1%. da quattro a sei mesi dopo la seconda dose: 83,7%. (The Wam.net)

La notizia riportata su altre testate

In media si perde così il 6% dell’efficacia ogni due mesi dopo la somministrazione. Il capo della ricerca e sviluppo dell’azienda farmaceutica ha detto che si aspetta che la terza dose sia “un po’ più duratura” della seconda dose (Il Quotidiano Italiano - Bari)

Il capo della ricerca e sviluppo dell’azienda farmaceutica ha detto che si aspetta che la terza dose sia “un po’ più duratura” della seconda dose “Terza dose più duratura della seconda”. Il vaccino Moderna è efficace al 90% contro il Covid-19 sintomatico e al 95% contro la malattia grave dopo sei mesi, ha detto la società in aprile, ma Johnson & Johnson non ha rivelato i dati di efficacia a sei mesi, riferisce Stat News. (Calabria 7)

Secondo uno studio di Pfizer, il vaccino della casa Usa e della tedesca Biontech perde efficacia nel giro di sei mesi: scende dal 96% all’84% secondo i dati pubblicati in preprint non ancora sottoposti a peer-review. (Giornale di Sicilia)