Riusciranno le sanzioni finanziarie Usa e Ue a paralizzare l'economia russa? - 24+

Il Sole 24 ORE ESTERI

La sanzione con disconnessione da Swift ridurrebbe il Pil russo del 5%. L’esclusione della Russia è stata indicata da Moody’s come una misura che avrebbe «un impatto significativo sull’economia e il sistema finanziario» di Mosca e che potrebbe portare a un declassamento della Russia a livello “spazzatura”

(Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri giornali

di Giacomo Dolzani –. Per il secondo giorno consecutivo il Moex, la borsa di Mosca, non ha aperto: il governo russo ha infatti deciso di sospendere le contrattazioni anche nella giornata di oggi per evitare, o almeno rimandare, il tracollo finanziario. (Notizie Geopolitiche)

Milano apre in ribasso, poi azzera le perdite a metà seduta. La Borsa di Milano ha aperto in calo. (Sky Tg24 )

L'istituto ha detto che informera' sul futuro delle operazioni prima delle ore 6 di mercoledi'. Lo riporta Reuters, citando un comunicato di ieri sera della Banca centrale russa. (Il Sole 24 ORE)

Ora, però, per un biglietto verde ci vogliono più di cento rubli (120 rubli il picco di ieri) Invero, è dal 2014 che la valuta russa subisce i contraccolpi delle tensioni geopolitiche legate alla questione ucraina. (Il Manifesto)

Dal crollo del rublo al boom del bitcoin, gli effetti guerra finanziaria contro Putin di Andrea Franceschi 01 marzo 2022. Se la prima tornata di sanzioni dell’Occidente contro Mosca era stata giudicata troppo morbida con le decisioni prese nel weekend siamo arrivati all'artiglieria pesante. (Il Sole 24 ORE)

Dopo un primo round, nel quale Usa, Ue e Regno Unito avevano escluso alcune banche russe dai mercati finanziari occidentali, è arrivato un secondo colpo. Giornata campale quella di ieri per l’economia e la finanza della Russia, stretta nella morsa delle sanzioni occidentali. (Il Fatto Quotidiano)