"A me l'auto, please". Hacker si impadroniscono a distanza di una Jeep

Un giornalista alla guida di un veicolo in una vera autostrada, due hacker che lo comandano a distanza di quindici km, sfruttando una vulnerabilità del software. L'ultima delle distopie diventa realtà: il cyberattacco alle 'connected car'. Solo un ... (Rai News)

Ne parlano anche altri giornali

Fca ha deciso di richiamare dal mercato circa 1,4 milioni di veicoli per adottare misure di sicurezza contro il rischio di hackeraggio e manipolazioni dall'esterno alle vetture dotate di un determinato impianto radio. (il Journal)

Avere automobili intelligenti in grado di parcheggiarsi da sole, di frenare in caso di emergenza e perfino di vagare da sole per i parcheggi in cerca di un posto libero è sicuramente una prospettiva affascinante, ma come vi sentireste se vi dicessimo ... (Smartworld)

Come spiega la nota della controllata americana Fca US - l'ex ... (Borsa Italiana)

Fca ha deciso di richiamare dal mercato circa 1,4 milioni di veicoli per adottare misure di sicurezza contro il rischio di hackeraggio e manipolazioni dall'esterno alle vetture dotate di un determinato impianto radio. (il Journal)

Il Gruppo Fca, in seguito alla notizia della manomissione dei sistemi di bordo di una Jeep Cherokee da parte di Chris Valasek e Charlie Miller, ha deciso di organizzare un richiamo per 1,4 milioni di veicoli, come anticipato all'indomani della ... (Quattroruote)

La problematica non sussiste in ... (Solo News)