Marlon Brando 100 anni nascita: foto più belle

Ansa 1 / 28 Il 3 aprile 1924, 100 ann fa esatti, nasceva quello che, all’unanimità, viene definito il più grande attore (moderno) di sempre. Stiamo parlando di Marlon Brando. Leggenda del cinema e dell’arte della recitazione. Uomo dalle mille facce sullo schermo, dalle tante battaglie fuori e da una vita privata tragica, finita il 1 luglio 2004. Ci piace ricordarlo così, in una foto di uno dei suoi film più significativi, “Il selvaggio” (1953). (AMICA - La rivista moda donna)

Ne parlano anche altri giornali

Cade proprio oggi il centenario della nascita di Marlon Brando, uno dei simboli del cinema mondiale nato proprio il 3 aprile del 1924. Secondo il curatore Michele Lacidonia, che fa parte dell’associazione commercianti ma anche del Fanclub Italiano di Marlon Brando, «è la prima volta in assoluto in cui viene esposta tutta la collezione dei manifesti originari dell’epoca». (La Stampa)

Marlon Brando è stato l’attore per eccellenza, una cinquantina di ruoli e due Oscar, ha attraversato la storia del cinema incarnando personaggi emblematici come il marito polacco di Stella, Stanley Kowalski, del Tram chiamato desiderio, lo scaricatore di porto Terry Malloy di Fronte del porto, Don Vito Corleone del Padrino, il colonnello Kurtz di Apocalypse now o il tormentato Paul dell’Ultimo tango di Bernardo Bertolucci. (la Repubblica)

Grandi, grandissimi, tanti amori e numerosi cuori spezzati, alcuni particolarmente noti. Nato il 3 aprile 1924 a Omaha, in Nebraska, Stati Uniti, nel 2024 Marlon Brando avrebbe compiuto cento anni ma si è spento vent’anni prima, il primo luglio del 2004 nell’assolata California. (DiLei)

Melissa Greta conduce Movie Mag, il magazine cinematografico di Rai Cultura in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) mercoledì 3 aprile, alle ore 23:40, e in replica il giorno successivo nella notte di Raiuno. (cinematografo.it)

Nel 1943, raggiunse le sorelle - Jocelyn e Frances - a New York e qui frequentò la scuola d'arte drammatica The Dramatic Workshop fondata da Erwin Piscator, dove fu allievo di Stella Adler, definita da Brando stesso come «l'anima della scuola». (Maremosso)

Ricorre oggi il centenario di Marlon Brando, il “selvaggio” di Hollywood che attraversò a testa alta il passaggio dal cinema classico al cinema moderno senza restarne schiacciato, ma anzi contribuendo attivamente alla rivoluzione in corso. (Cinefilos.it)