Gino d'Italia: un secolo fa nacque il mito di Bartali

La Stampa SPORT

Un gigante. Soltanto i giganti sanno fermare il tempo, sono vivi cent'anni dopo la nascita, 14 dopo la scomparsa, celebrata il 3 maggio del 2000 da un quotidiano con un titolo che vale la pena ricordare: addio, Gino d'Italia. Un gigante che seppe attraversare ... (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

Non ho né la specifica esperienza né la competenza necessaria per inserire un mio ricordo tra i tanti che hanno accompagnato e accompagneranno le celebrazioni dei cent'anni dalla nascita di Gino Bartali. (il Giornale)

"Ho una tresca con la tipa nella vasca" sarà presentato il 21 luglio... (Cultura e Culture)

Paolo Conte è uno dei più grandi cantori del ciclismo e quanto ha fatto con la figura di Gino Bartali non ha eguali. (Olimpiazzurra)

GIORGIO BORREDDU. Commenta. (Italintermedia)

Ma nel ciclismo cosmopolita degli ultimi anni Firenze non si arrende e non smette di sognare di essere un giorno sede di partenza "internazionale" della ... (Sportevai.it)

Le stranezze del web possono manifestarsi un giorno d'estate ricordando Ginettaccio (Nove da Firenze)