Trentottesimo anniversario del rapimento di Aldo Moro.

Italia Post INTERNO

Un delitto che segna una delle pagine più buie della storia italiana. Moro fu un politico, accademico e giurista italiano, due volte Presidente del Consiglio dei ministri, Segretario politico e presidente del consiglio nazionale della Democrazia Cristiana. (Italia Post)

Se ne è parlato anche su altri media

Era la mattina del 16 marzo 1978 quando, in via Mario Fani a Roma, le Brigate Rosse uccisero i componenti della scorta di Aldo Moro, sequestrando il capo della Democrazia Cristiana. Dopo 55 giorni il cadavere di Moro fu ritrovato nel bagagliaio ... (Voce Nuova Tv)

16 marzo 1978, i brigatisti rapiscono Aldo Moro in via Fani, uccidendone la scorta. – Credits ... (Panorama)

Aldo Moro L'On. Emanuele Lodolini ha partecipato stamani alla cerimonia in occasione dell'anniversario del rapimento di Aldo Moro e dell'uccisione della sua scorta che si è svolta in via Fani, a Roma. (Vivere Ancona)

Assunzioni di agenti di polizia locale a Porto Recanati per esigenze straordinarie e stagionali (Bianco Lavoro Blog Magazine)

- si riassume - Come è tristemente ... (Rosa Rossa)

Agnese Moro e Andrea Coi ora vanno in giro per l'Italia a lanciare un messaggio che fa rima con ... (La Stampa)