Bitcoin, arriva l’allarme della Banca d’Italia: “Senza regole troppi rischi, non compratelo”

La Stampa ECONOMIA

«Troppi rischi». Bankitalia si allinea alla posizione dell’Eba, la vigilanza europea, e boccia il Bitcoin: la moneta virtuale, al momento, va maneggiata con cautela. La posizione di Via Nazionale non è una novità: già lo scorso luglio aveva espresso dubbi sul cyber-conio. Nel bollettino di gennaio, però, arriva un altolà secco: «Gli intermediari ... (La Stampa)

Su altre fonti

La vigilanza bancaria della Bce, impegnata in questi giorni con l'esame di piani di rafforzamento patrimoniale degli istituti «bocciati» ... (La Stampa)

Le banche sottoposte alla Vigilanza della Bce "dovrebbero adottare una politica di distribuzione dei dividendi conservativa che tenga conto delle difficili condizioni economiche e finanziarie correnti". (Italia Oggi)

È quanto raccomanda la vigilanza bancaria della Banca centrale europea ... (tio.ch)

Il sindaco Nardella: “Per i privati è un’occasione da non perdere” (Nove da Firenze)

08:22 MILANO (MF-DJ)--La Bce ha inviato agli istituti una raccomandazione nella quale si precisano i limiti sulle cedole, differenziati a seconda della situazione patrimoniale della banca. (Corriere della Sera)

La Bce ha avviato «un'analisi approfondita sulla politica in merito alla remunerazione variabile» delle banche. (Lettera43)