Pos obbligatorio, gli italiani preferiscono il contante. Arrivano le multe ai negozi senza

QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

Nonostante questi numeri siano cresciuti a doppia cifra negli ultimi cinque anni, secondo Francesco Luongo, presidente di Consumers for digital payments (C4DIP) l’Italia resta nelle retrovie del ranking europeo.

Pos obbligatorio dal 30 giugno, doppia sanzione per commercianti e professionisti La cosiddetta cashless society – monetica e pagamenti digitali, fintech , sistemi abilitanti digitali come i servizi wi-fi, banda larga e Pos – coinvolge, secondo lo studio Cashless Revolution, 1.600 aziende e attiva 11,7 miliardi di fatturato con 21mila occupati. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altri giornali

Vediamo allora come funzionano le sanzioni sul Pos. Sarà importante chiarire bene di quali ipotesi si tratta: ad esempio, effettivi problemi di connettività temporanea o malfunzionamenti tecnici dell’apparecchio (La Legge per Tutti)

Ascolta la versione audio dell'articolo. 2' di lettura. 1 - Il 30 giugno scattano le sanzioni sul Pos: cosa significa? Per ogni transazione via Pos rifiutata (di qualsiasi importo) la sanzione è pari a 30 euro, più il 4% del valore della transazione stessa. (Il Sole 24 ORE)

"Dal 30 giugno vigileremo per la corretta applicazione dell'obbligo di accettare i pagamenti elettronici tramite Pos, pronti a segnalare i trasgressori" afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori (Teleborsa) - Tempi duri per commercianti e professionisti che non consentiranno ai propri clienti di pagare con Pos: dal prossimo 30 giugno, infatti, scattano le sanzioni. (ilmessaggero.it)

Alle relazioni seguirà una Tavola rotonda, moderata da Giorgio Santilli de “Il Sole 24 ore” sul tema “Le regole del gioco: verso il nuovo Codice dei contratti pubblici” cui saranno presenti esponenti del Consiglio di Stato, del Consiglio Superiore dei ll. (Sardegna Reporter)

La sanzione ammonta a 30 euro, a cui va aggiunto il 4% del valore della transazione rifiutata. La novità è stata introdotta dal decreto legge n. (News Rimini)

I partecipanti hanno l’occasione di confrontarsi con alcuni dei maggiori esperti nazionali nel settore, accrescere le proprie competenze e individuare soluzioni operative alle proprie esigenze quotidiane. (Sardegna Reporter)