Reggio, l'aeroporto dello Stretto decolla: "Linfa per noi operatori esterni aeroportuali"

Gazzetta del Sud - Edizione Reggio Calabria ECONOMIA

«Questo aeroporto stava per ritornare all’antica sua destinazione, quella di area salmastra a pochi metri dal mare. In pochissimi giorni, tutto ciò che sembrava ormai perso, è rinato». L’interlocutore è un operatore di servizi aeroportuali con un’attività ubicata all’esterno dell’aeroscalo reggino . « Il balzo di voli e dei passeggeri -dice all’AGI - ha portato linfa a noi operatori esterni aeroportuali, lo dicono i numeri e le richieste che registriamo ». (Gazzetta del Sud - Edizione Reggio Calabria)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L’aeroporto dello Stretto di Messina, che a mio avviso dovrebbe modificare la sua denominazione, è un city airport, una fortuna assoluta per i cittadini residenti, un valore aggiunto per tutto il territorio. (StrettoWeb)

Lo stesso dicasi anche per le attività ristorative,... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Share on whatsapp Share on telegram Traffico passeggeri, l'aeroporto di Reggio Calabria registra un importante record (Avvenire di Calabria)

Adesso, come hanno ricordato al nostro giornale dal presidente di Sacal Marco Franchini e dal deputato di Forza Italia Francesco Cannizzaro, Palazzo San Giorgio e la Città metropolitana devono porre in essere tutta una serie di iniziative per permettere a chi arriva in città di poter raggiungere velocemente il centro e di disporre di itinerari turistici sul territorio metropolitano. (Gazzetta del Sud - Edizione Reggio Calabria)

Leggi tutta la notizia La compagnia aerea low cost irlandese , Ryanair , secondo quanto riportato da AeroportiCalabria.com, conferma dall'... (Virgilio)

A marzo si sono registrati 1.472 movimenti (-16,5%), 171.188 passeggeri (-7,3%) e 143,2 tonnellate cargo (-0,3%), con dati minori sugli altri due scali: Crotone ha registrato 128 movimenti (-30,4%) e 13.011 passeggeri (+2,3%); Reggio Calabria 376 movimenti (-1,1%), 27.209 passeggeri (+32,7%)e 0,5 tonnellate cargo (-22,4%). (LameziaInforma)