Rinnovabili: un 2023 da record! - ambiente - sostenibilità - Commoditiestrading

Rinnovabili: un 2023 da record! - ambiente - sostenibilità - Commoditiestrading
Commodities Trading ECONOMIA

P-style--text-align--justify----nbsp---p p-style--text-align--justify---La--strong-crescita-dell-rsquo-energia-solare-ed-eolica---strong-ha-spinto-la--strong-produzione-rinnovabile--strong--a-un--strong-livello-record-del-30%-della-produzione-globale-di-elettricit-agrave-----strong-nel-2023--rendendo-cos-igrave--pi-ugrave--vicino-il-raggiungimento-dell-rsquo-obiettivo-prefissato-di-triplicare-la-capacit-agrave--delle-energie-rinnovabili-entro-il-2030--questo--egrave--quanto-affermano-gli-analisti--strong-Ember--strong--in-un-recente-report---p p-style--text-align--justify----strong-Ridurre-l-rsquo-uso-di-combustibili-fossili-e-le-emissioni-nel-settore-energetico--egrave--considerato-vitale-per-raggiungere-gli-obiettivi-climatici-globali--Pi-ugrave--di-100-paesi-al-vertice-sul-clima-COP28-di-Dubai-lo-scorso-anno-hanno-concordato-di-triplicare-la-capacit-agrave--di-energia-rinnovabile-entro-il-2030---strong---p p-style--text-align--justify---La--strong-Global-Electricity-Review-di-Ember---strong-ha-mostrato-che-lo-scorso-anno-le-fonti-rinnovabili-hanno-fornito-il-30-3%-dell-rsquo-elettricit-agrave--globale--rispetto-al-29-4%-del-2022-poich-eacute--la-crescita-dei-progetti--in-particolare-quelli--strong-solari--strong---ha-aumentato-la-capacit-agrave----strong--em--ldquo-L-rsquo-aumento-della-capacit-agrave--solare-avvenuto-nel-corso-del-2023-apre-davvero-la-possibilit-agrave--di-raggiungere-quel-livello-di-energie-rinnovabili-entro-il-2030-e-di-triplicare-la-capacit-agrave--promessa-alla-COP28-rdquo---em---strong---ha-affermato--strong-Dave-Jones--strong---direttore-degli-insight-globali-di--strong-Ember--strong--in-un-colloquio---p p-style--text-align--justify----strong-Pi-ugrave--della-met-agrave--dell-rsquo-incremento-globale-di-capacit-agrave--solare-ed-eolica--egrave--avvenuto-in-Cina-lo-scorso-anno--strong---afferma-il-rapporto--con-una-produzione-solare-globale-totale-in-crescita-del-23-2%-e-quella-eolica-in-aumento-del-9-8%---p p-style--text-align--justify---Gli-esperti-del-settore-hanno-affermato-che-strong--per-raggiungere-l-rsquo-obiettivo--egrave--necessario-risolvere-i-problemi-relativi-alle-connessioni-alla-rete-e-ai-permessi-per-nuovi-progetti---strong---p p-style--text-align--justify---Il-rapporto-prevede-che--strong-la-continua-crescita-delle-rinnovabili--strong--vedr-agrave--la-produzione-di-energia-da-combustibili-fossili-diminuire-del-2%-nel-2024-e-spinger-agrave--la-produzione-complessiva-di-energia-da-combustibili-fossili-a-meno-del-60%-della-produzione-globale-di-elettricit-agrave--per-la-prima-volta-almeno-dal-2000---p p-style--text-align--justify----nbsp---p h6-style--text-align--justify----strong-Fonte-Reuters--strong---h6 (Commodities Trading)

Ne parlano anche altri media

Nonostante le condizioni meteo sfavorevoli, le rinnovabili hanno fatto segnare nel 2023 nuovi record. In calo la quota dei fossili, ma soprattutto di nucleare (Vaielettrico.it)

Miliardi di persone utilizzano diversi tipi di energia ogni giorno e il 2023 è stato un anno da record per le fonti di energia rinnovabile, secondo un rapporto pubblicato da Ember, un think tank con sede a Londra. (MeteoWeb)

Nonostante gli ostacoli consistenti, nel 2023 gli investimenti nell’energia pulita hanno raggiunto i 1.700 miliardi di dollari, superando del 65% quelli nei combustibili fossili. (Bluerating.com)

Rinnovabili record nel 2023, declina sempre più il nucleare

Il 2023 è stato un momento di svolta per le energie rinnovabili: per la prima volta nella storia hanno generato il 30% % dell’elettricità globale. Siamo sempre più vicini all'addio ai combustibli fossili (greenMe.it)

L'impiego dell'energia pulita ha contribuito significativamente a ridurre l'aumento del consumo dei combustibili fossili, che si è attenuto a meno di un terzo nell'ultimo decennio. (Tom's Hardware Italia)

Il rapporto del think tank energetico traccia l’inarrestabile ascesa delle fonti energetiche pulite: dal 2000, infatti, le rinnovabili sono passate dal 19 per cento a oltre il 30 dell’elettricità globale, grazie all’aumento dell’energia solare ed eolica. (LifeGate)