Ezio Bosso | morto il celebre pianista | aveva 48 anni

ViaggiNews.com INTERNO

Già allora Ezio Bosso conviveva con la brutta malattia neurodegenerativa che ne aveva inficiato in maniera importante la capacità di movimento.

LEGGI ANCHE –> Chi era Ezio Bosso: età, vita privata e carriera del maestro. E tutto grazie ad un talento senza eguali.

Morto Ezio Bosso, l’amatissimo pianista capace di far commuovere il mondo intero con un talento più grande anche della sua malattia.

Addio ad Ezio Bosso. (ViaggiNews.com)

Ne parlano anche altri giornali

E' morto Ezio Bosso. Aveva 48 anni e da molto tempo era affetto da una malattia neurodegenerativa che però non gli ha impedito di liberare la sua arte, sia come pianista che come direttore d'orchestra e compositore. (Sky Tg24 )

Festival di Sanremo, Ezio Bosso commuove l'Ariston. Qui sotto, le immagini della standing ovation per il pianista che regalò un'emozionante performance durante la seconda serata del Festival di Sanremo edizione 2016. (Today)

Ezio Bosso una volta a Sanremo disse che la musica è una fortuna che condividiamo. Nel settembre del 2019, in occasione della 83esima Fiera del Levante di Bari, Bosso ammise di non poter più suonare esortando tutti a non chiedergli più di farlo. (AGI - Agenzia Italia)

Nell’ultima intervista aveva detto: «Studio musiche che forse non potrò suonare. Nel 2011 era stato operato al cervello per l’asportazione di un tumore ed è stato anche colpito da una sindrome autoimmune. (Corriere della Sera)

Musica, spettacolo, politica: gratitudine e commozione per Ezio Bosso. Numerosi si stanno susseguendo i messaggi di cordoglio da parte delle autorità e mondo della musica e dello spettacolo. Risponde Carlo Conti, il presentatore Rai che ha voluto al suo fianco sul palco di Sanremo Bosso: "Ciao Ezio, grande musicista ma soprattutto grande uomo". (BolognaToday)

l mondo della musica italiana, e non solo, piange la scomparsa di Ezio Bosso. Bosso ha continuato a suonare il pianoforte fino al settembre scorso, quando il progredire della malattia gli aveva compromesso l'uso delle mani. (Ticinonline)