Franceschini: “Oggi scriviamo una bella pagina per Pompei”

Dalla chiusura di uno dei siti archeologici più importanti della Campania, alla riapertura e inaugurazione dell’esposizione dei dipinti di Moregine, una serie di affreschi meravigliosi, fino ad ora mai visti agli Scavi di Pompei. A presenziare questa inaugurazione, nella Palestra Grande, di una mostra che... (Vesuviolive.it)

Ne parlano anche altri giornali

NAPOLI - «Puntiamo a creare un unico distretto turistico che vada da Roma a Napoli, considerando che le due città si raggiungono in poco più di un'ora con i treni ad Alta velocità». (Diario Partenopeo)

Ancora una riapertura, quindi, per uno dei siti archeologici più straordinari del mondo. Dopo sette anni si può di nuovo visitare la Palestra Grande degli Scavi di Pompei. (La Stampa)

«La riapertura della Palestra Grande, con i suoi affreschi recuperati dagli scavi del noto Complesso dei Triclini in località Moregine, e la possibilità delle visite notturne sono un ulteriore segnale dei progressi che stiamo registrando nella ... (La Stampa)

“La riapertura della Palestra Grande a Pompei e il lavoro nei cantieri, aperti nel sito archeologico grazie al Grande Progetto Pompei, sono la dimostrazione che il Sud può farcela”. (Prima Pagina News )

Restituita al pubblico, dopo 7 anni, la Palestra Grande di Pompei, lo Stadio di epoca Augustea per l'allenamento dei ginnasti. (Solo News)

Sono passati più di venti anni da quando le acciaierie di Bagnoli hanno chiuso i battenti e da quando l’ex sindaco Bassolino auspicava la trasformazione degli oltre 300 ettari di suolo in un polmone turistico per Napoli. (Vesuviolive.it)