Borse asiatiche in calo. La Cina boccia il bitcoin, in caduta

Milano Finanza ECONOMIA

In calo anche Shanghai (-0,54%), trascinata al ribasso dai titoli delle società energetiche e delle banche.

Anche la presidente della Bce, Christine Lagarde, ieri ha ribadito che bitcoin ed ethereum non sono criptovalute, ma criptoasset.

Questo prova che non si tratta di valute, ma di asset molto speculativi"

Borse asiatiche in calo, mentre cercano di capire se il boom dell'inflazione degli ultimi mesi si sgonfierà, come prevede la Federal Reserve, o di dimostrerà duraturo. (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nel 2017, la Cina chiuse le piattaforme locali di criptovalute, azzerando un mercato speculativo che all’epoca incideva per il 90% sul trading globale dei Bitcoin La criptovaluta numero uno al mondo è precipitata praticamente al valore più basso dal 9 febbraio scorso, quando scese per l’appunto sotto i $40.000. (Finanzaonline.com)

Le tre istituzioni che hanno stabilito il divieto di fare transazioni in criptovalute sono la National Internet Finance Association of China, la China Banking Association e la Payment and Clearing Association of China Il valore corrisponde al minimo dal 9 febbraio scorso, l’ultima volta in cui scese sotto la soglia di $40.000. (Finanzaonline.com)

Secondo un nuovo sondaggio di Bank of America, condotto su 194 gestori di fondi con un valore complessivo di 592 miliardi di dollari di asset in gestione, emerge che la scommessa rialzista sulla criptovaluta (“Long Bitcoin”) è la scelta d’investimento più affollata al mondo al momento. (Finanzaonline.com)

I future di Wall Street sono negativi. Le azioni di Wall Street sono scivolate alla fine della sessione per terminare al ribasso martedì, incapaci di sostenere i guadagni realizzati dopo i conti eccezionali di Walmart e Home Depot. (Money.it)

– https://alternative.me/crypto/fear-and-greed-index/. via email le nostre notizie ISCRIVITI alla nostra newsletter gratuita : Per riceverele nostre notizie ISCRIVITI alla nostra Indirizzo email: Oppure seguici via Facebook, Oppure seguici via Telegram Twitter o su YouTube Lascia questo campo vuoto se sei umano:. (Il Bitcoin)

Ma le autorità di Pechino non sono affatto convinte della bontà delle criptovalute tanto da imprimere un nuovo duro colpo al settore. La Cina ha emesso un nuovo ban contro le criptovalute. (Cryptonomist)