Napoli, beccato un ladro con la fissa dei fari delle Fiat 500 X

Corriere dello Sport.it ECONOMIA

A contrastarlo, l’azione della Polizia di Stato del commissariato Vasto-Arenaccia, allertata dalle continue segnalazioni da parte di cittadini del quartiere Vasto , nel capoluogo campano.

Sempre lo stesso obiettivo, sempre la stessa dinamica: la serialità ha contraddistinto l’azione di un ladro napoletano che nell’ultimo periodo aveva preso di mira delle 500 X rubandone i fari .

Il malintenzionato asportava fari anteriori e posteriori dalle Fiat 500 X con una costanza fuori dal comune, sempre nello stesso raggio cittadino. (Corriere dello Sport.it)

Su altre testate

Frenata 100-0 km/h Rilevata Fiat 500e 43,9 m* Mazda MX-30 44,5 m. *Test eseguito con gomme invernali, pista asciutta e 12° C. L’ingegnere ha rilevato una ripresa eccezionale. Che cos'è e come è fatta. (Automoto.it)

Prendeva di mira solo le Fiat 500, probabilmente perché si tratta di un modello molto diffuso (e quindi i ricambi sono più ricercati) o perché smontare i fari su quel tipo di vettura richiede meno tempo. (Fanpage.it)

Promozione Fiat 500 Hybrid: ecco il finanziamento. Anticipo € 500 – 84 mesi, 1ª rata a 300 giorni, 75 rate mensili di € 178,50. Si parte da un listino di 15.500 euro, promo € 13.000, promo con incentivo statale €1 1.500 oppure € 10.000 solo con finanziamento Contributo Prezzo Be-Hybrid di FCA Bank. (ClubAlfa.it)

Il nuovo Toro avrà poi alcuni comandi modificati vicino alla leva del cambio Grazie alla collaborazione con TIM, inoltre, Fiat dovrebbe introdurre il supporto 4G con Wi-Fi per rendere il Fiat Toro 2022 sempre connesso. (ClubAlfa.it)

Milano, 6 aprile 2021 – Scoperte artistiche, collaborazioni sempre più proficue, azioni a tutela del patrimonio culturale, attività di manutenzione e decoro del cimitero e cura del patrimonio arboreo. I quattro monumenti funerari (edicole) di altissimo pregio dichiarati decaduti e quindi nuovamente disponibili sono ex Valdani, ex Coulliaux, ex Bardelli ed ex Pozzi, il cui valore complessivo supera il milione e 400mila euro e che nei prossimi mesi potrebbero diventare per la prima volta protagoniste di un bando pubblico. (MI-LORENTEGGIO.COM.)