Una Nessuna Centomila in Arena, Fiorella Mannoia: «Vogliamo convincere le donne che dalla violenza si può e si deve uscire»

«Dopo il concerto a Campovolo Giulia Minoli è venuta in camerino, mi ha guardato e mi ha detto: “E quindi? Non può finire qui”». Fiorella Mannoia racconta così la nascita, un anno fa, della fondazione Una Nessuna Centomila, di cui Minoli è fondatrice e la cantante presidente onoraria, con il chiaro obiettivo di finanziare i centri antiviolenza, «che nella maggior parte dei casi sono abbandonati, e in alcune regioni nemmeno esistono», per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne. (Corriere)

Su altri giornali

AXA Italia: Main Partner di "Una Nessuna Centomila in Arena" 06 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Ieri e l’altra sera l’ultimo valzer di Amadeus su Raiuno s’è concluso con un doppio inchino al popolo dell’Arena di Verona, cornice vociante e colorata risparmiata una volta tanto dai capricci meteo stagionali che incombono sugli eventi scaligeri in cartellone questo periodo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

I proventi sono destinati al sostegno dei centri antiviolenza e a condurre la serata sarà Amadeus, che con l’Arena ha un rapporto consolidato. Tanti artisti insieme per gridare “basta” alla violenza sulle donne. (Tv Sorrisi e Canzoni)

Violenza sulle donne, Fiorella Mannoia: “Chiediamo aiuto alla cultura e alla musica per sostenere un progetto che vada nelle scuole” Di “Chiediamo aiuto alla cultura e alla musica per far veicolare il motivo per cui siamo qua, contro la violenza sulle donne. (Orizzonte Scuola)

Verona, "Una Nessuna Centomila": Fiorella Mannoia mima il balletto di "Tuta gold" con Mahmood Link Embed (Repubblica TV)

per finanziare e sostenere i diversi centri anti-violenza sparsi per l'Italia, sono già stati raccolti 600 mila euro come spiega Giulia Minoli, ma è solo l'inizio. "Noi lavoriamo tutti i giorni, il motivo per cui è nata la fondazione è di poter rafforzare ogni giorno la rete antiviolenza, lavorare nelle scuole, lavorare sull'educazione all'affettività e coinvolgere il mondo della cultura non solo nei grandi eventi ma anche sul territorio per un lavoro costante e quotidiano". (Il Sole 24 ORE)