Libia, l'ONU sceglie la via politica

Il Caffè Geopolitico ESTERI

Ieri si è riunito il Consiglio di Sicurezza dell'ONU per discutere della crisi libica. Ad avere la meglio è stata la linea politica sostenuta anche dall'Italia: il primo passo è favorire la coesione tra gli schieramenti interni alla Libia. L'Egitto, che ha proposto un ... (Il Caffè Geopolitico)

La notizia riportata su altri giornali

Una “fonte informata egiziana” ha precisato che “il ... (Avanti!)

«Urge un cambio di passo, la situazione si sta aggravando». Roberto Scafuri - Gio, 19/02/2015 - 07:00. (il Giornale)

Al Palazzo di vetro prevale la linea molle: niente blocco navale, niente armi o soldi al governo di Tobruk, nessun intervento. E Renzi si accoda. (il Giornale)

Ieri è avvenuto un drammatico incontro alle Nazioni Unite, in cui Italia, Giordania, Egitto e il governo libico hanno chiesto al consiglio di sicurezza di revocare l'embargo sulla vendita di armi, in modo che il Paese nordafricano possa difendersi dagli attacchi ... (CATANIAVERA.IT)

è quanto affermato dal nostro Rappresentante permanente alle Nazioni Unite, Sebastiano Cardi, in riferimento al deteriorarsi della situazione in Libia con la ... (Quotidiano di Sicilia)

Crisi Libia. Roma, 19 feb – Il governo italiano con la Libia non sa che pesci prendere. (Il Primato Nazionale)