Bridgerton 3 parla di segreti, cambiamenti e vulnerabilità: ecco il libro a cui è ispirata

Milano, 10 maggio – Bridgerton, la serie cult di Netflix è stata presentata ieri a Milano, in occasione dell’uscita della terza stagione il 16 maggio. L'attrice irlandese Nicola Coughlan, protagonista dei nuovi episodi nei panni di Penelope Featherington, ha dichiarato che un tema centrale della stagione sarà la vulnerabilità, attraverso un’esplorazione del suo personaggio e del rapporto con Colin, uno degli otto Bridgerton da cui prende il nome la serie, interpretato da Luke Newton (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altre testate

E abbracciano il cambiamento diventandone protagoniste. Dedicato a tutte le bruttine che, anziché farsi inghiottire dalla tappezzeria, trovano il coraggio di riconquistare la scena. (Panorama)

L'attesa è finita, arriva finalmente la terza stagione di Bridgerton (dal 13 Maggio episodi 1-4 e dal 13 giugno episodi 5-8), la serie che segue le vite degli otto affiatati fratelli Bridgerton mentre cercano l'amore e la felicità nell'alta società londinese, ispirata ai romanzi di successo di Julia Quinn. (Grazia)

Luke Newton si definisce una persona gentile e a vederlo dal vivo non ce la sentiamo di smentirlo: l'attore britannico, 31 anni, sembra condividere con il suo alter-ego Colin, membro del clan Bridgerton e tra i personaggi più amati dell'universo creato dalla penna dell'autrice di period drama Julia Quinn, una riflessività e una dolcezza estrema. (Cosmopolitan)

Le date di uscita della terza Stagione di Bridgerton Le date di uscita della terza Stagione di Bridgerton Scopri la doppia data di uscita della terza stagione di Bridgerton (Team World)

di Stefania Saltalamacchia Luke Newton e Nicola Coughlan sono Colin Bridgerton e Penelope Featherington. (Vanity Fair Italia)

Il franchise di Bridgerton è senza ombra di dubbio, con la serie madre ispirata alla collana di romanzi e La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton, uno dei più romantici di Netflix, in cui le relazioni rappresentate non sono unicamente quelle dei protagonisti delle stagioni ispirate al rispettivo libro della Quinn, ma anche storie sentimentali satellitari, alcune delle quali funzionano meglio di altre. (BadTaste.it Cinema)