Palermo zona rossa dal 7 al 14 aprile

RagusaNews INTERNO

Palermo - Palermo in zona rossa: adesso è ufficiale.

Altre attività. Stop ai mercati, a parte quelli di prodotti alimentari

Divieto di spostamento dunque all’interno del proprio comune e ovviamente anche all’esterno o fuori regione, sempre che non sia giustificato e certificato.

Cosa si potrà fare da mercoledì 7 aprile. È vietato uscire da casa, se non per "comprovati motivi di lavoro, salute o necessità" da autocertificare. (RagusaNews)

Su altre testate

Ieri erano stati 783. Palermo: 55.698 casi complessivi dall'inizio della pandemia (396 nuovi casi). Catania: 46.945 (138). Messina: 22.120 (88). Siracusa: 12.443 (59). Trapani: 11.671 (40). Ragusa: 9.924 (29). (RagusaNews)

n vertice, nel pomeriggio al Palaregione di Catania, con tutti i direttori generali della sanità siciliana, voluto dal presidente della Regione Nello Musumeci per fare il punto sull'andamento dei contagi e sul potenziamento dei punti vaccinali nelle nove province dell’Isola. (La Sicilia)

– Zona rossa, cosa si può fare, a Palermo, con l’entrata in vigore delle nuove limitazioni? L’ordinanza firmata dal presidente della Regione Nello Musumeci (SCARICA IL DOC), prescrive di attenersi alle regole fissate dal DPCM del 3 marzo 2021. (Livesicilia.it)

Sono, inoltre, prorogate fino al 14 aprile le zone rosse per i comuni di Acate (provincia di Ragusa), Centuripe e Regalbuto (provincia di Enna) Per i vertici di Confesercenti Palermo "serve cambiare registro e siglare protocolli che consentano alle imprese di lavorare in sicurezza: terziario, commercio e turismo sono ormai allo stremo. (Rai News)