“TerzoGarage” prova le auto per voi

La Fedeltà ECONOMIA

Suo è infatti il canale Youtube “TerzoGarage”, dedicato al mondo delle auto.

L’altro elemento di novità - oltre alla “conversione” che lo ha portato ad abbandonare la stampa per il web - è proprio la scelta del tema:“Mi sono appassionato tardi alle auto”, racconta.

Il canale stesso è nato “per caso”: “Quando ho comprato l’auto nuova- prosegue Alberto -ho fatto dei video e li ho pubblicati.

Alberto si rivolge alle concessionarie per avere in prova le auto a cui dedica i suoi video: “Ringrazio in particolare Paolo Busso di AutoFossano, che è anche un amico e per primo ha messo a mia disposizione un’auto, la 500 elettrica”. (La Fedeltà)

Ne parlano anche altri media

Tutto questo senza che risultassero ancora attivi né lo sconto ISEE né il ritorno dei vecchi incentivi auto. Guardando i veicoli a motore termico, come per tutto il settore e rispetto al 2020 c’è stata una crescita nelle vendite (Tom's Hardware Italia)

Le berline sono le più acquistate. Guardando alle tipologie di auto, sono le berline elettriche le più acquistate nell’usato online Sono ormai tante le vetture elettriche in commercio, di qualsiasi tipologia e dimensione. (macitynet.it)

Chrysler: in Australia addio vicino. Fonti dei concessionari contattate da Carsales credono che il marchio abbia concluso la sua esperienza in Australia e il nuovo design degli showroom sarebbe solo l’ultima prova di ciò. (ClubAlfa.it)

Entro il 2025 il gruppo Stellantis si impegna di realizzare entro il 2025 un totale di 9.000 impianti di rifornimento di idrogeno con annesse stazioni di ricarica elettrica e 35.000 colonnine. Atlante sarà dedicato principalmente ai clienti di Stellantis, ma sarà a disposizione anche per altri marchi. (Virgilio Motori)

In precedenza, è stato responsabile della qualità, direttore degli acquisti e responsabile della produzione per FCA US. Ha iniziato la sua carriera Chrysler nel 1983 attraverso l’istituto di ingegneria della casa automobilistica. (ClubAlfa.it)