Sciopero Atm di oggi, venerdì 26 aprile: orari, linee coinvolte. Ci sono fasce di garanzia?

IL GIORNO INTERNO

Mattinata di possibili disagi per i viaggiatori sulle linee di Atm, sotterranee e di superficie. Alle 8.45, infatti, è previsto l’inizio di uno sciopero che potrebbe complicare la giornata di lavoratori e, in generale, viaggiatori rimasti a casa in questa giornata di ponte. Lo sciopero durerà fino alle 12.45. Incrociano le braccia i dipendenti di Atm aderenti al sindacato Confail Faisa, ma non è escluso che possano aggiungersi anche altri lavoratori. (IL GIORNO)

Su altre testate

Sciopero nazionale annunciato da Confail Faisa di oggi, venerdì 26 aprile. Sciopero 26 aprile, possibili disagi per il trasporto pubblico locale (Prima la Martesana)

Dalle 8.45 alle 12.45 restano aperte le linee M1, M2, M3 e M4. Atm lo comunica anche dal proprio account X. (Corriere Milano)

La protesta è di quattro ore ed è indetta dalla sigla sindacale Conf.Ail Faisa. Sono diverse le città coinvolte tra cui Roma, Milano, Napoli. (La Gazzetta dello Sport)

Gli orari dello sciopero sono previsti dalle 8:45 alle 12:45, un intervallo che rischia di paralizzare la mobilità in un giorno in cui, nonostante la chiusura delle scuole per il ponte del 25 aprile, la città si anima con la presenza di numerosi turisti. (Mitomorrow)

Bologna e Ferrara Le segreterie territoriali di Bologna e Ferrara delle Ooss Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Uilt, Faisa-Cisal, Ugl-Fna hanno comunicato l’adesione allo sciopero regionale di 4 ore di tutte le lavoratrici e lavoratori del settore del trasporto pubblico locale proclamato dalle segreterie regionali degli stessi sindacati per venerdì 26 aprile. (il Resto del Carlino)

Quella di venerdì 26 aprile potrebbe essere una giornata di disagi in Italia, soprattutto per quel che riguarda le grandi città. Come annunciato dal sindacato Confail Faisa, infatti, è stato indetto uno sciopero dei trasporti pubblici locali per 4 ore in tutto il Paese. (Quotidiano di Sicilia)