Google inizia a interessarsi alla blockchain: in definizione una divisione dedicata

HDblog ECONOMIA

Pare che anche Google si sia finalmente decisa a interessarsi a tutto il mondo della blockchain e del cosiddetto Web3: stando a quanto riporta Bloomberg, sarebbe in fase di creazione una divisione dedicata.

Al momento non è perfettamente chiaro quale sia l'obiettivo della divisione: è comunque piuttosto chiaro che per il momento la dirigenza della società - in particolare l'amministratore delegato Sundar Pichai, noto per il suo carattere piuttosto prudente - si sia finora dimostrata reticente nei confronti delle criptovalute. (HDblog)

Ne parlano anche altri giornali

Questo all’interno di un rinnovamento totale del sistema Google Pay, cosa che, come ammesso dallo stesso Bill Ready della divisione commerciale del gruppo, riguarderà anche le criptovalute. Anche Google, che storicamente era sempre rimasta molto lontana dal mondo delle criptovalute, ha dovuto alla fine arrendersi (Criptovaluta.it)

Il settore crypto è particolarmente importante per Google: in Pay è già possibile aggiungere la carte fisica di Coinbase, ma adesso vuole spingersi oltre e in futuro potremmo vedere la possibilità di effettuare transazioni con criptovalute tramite Google Pay. (Androidworld)

Google è pronta a entrare nel mondo delle criptovalute. Secondo quanto riportato da Bloomberg, Google avrebbe già fatto il primo passo per entrare nel mondo delle criptovalute. L'obiettivo del colosso di Mountain View è quello di rivoluzionare il suo attuale sistema di pagamento introducendo nuove funzionalità e, cosa molto importante, accettare le criptovalute. (Punto Informatico)

Google e i pagamenti in criptovalute. Il presidente della sezione e-commerce di Google, Bill Ready, ha spiegato a Bloomberg a proposito della valute digitali che. “Le crypto sono qualcosa a cui prestiamo molta attenzione. (Cryptonomist)

A dare la doppia notizia in esclusiva è stata Bloomberg che ha svelato i nomi di Shivakumar Venkataraman (vice di Alphabet e nuovo responsabile della sezione blockchain) e di Arnold Goldberg (ex-PayPal e nuovo responsabile sezione pagamenti). (Ticinonline)

Infatti, fino a oggi, la società di Mountain View aveva sviluppato solamente dei servizi di cloud da mettere a disposizione delle compagnie operanti nella blockchain. Google appare quindi intenzionata a colmare il proprio gap in questo campo in continua evoluzione (Money.it)