Finanza, la truffa on-line è diventata virale

Giornale di Sicilia ECONOMIA

AGRIGENTO. Il primo allarme, era partito proprio da Agrigento un paio di settimane addietro per diffondersi in pochissimo tempo su buona parte del territorio nazionale. Ma proprio la segnalazione di aziende e organi di stampa locali al Comando ... (Giornale di Sicilia)

Su altri giornali

Trecentotrenta capi di abbigliamento con i marchi contraffatti di note case di moda per un valore di oltre 25 mila euro sono stati sequestrati in un negozio del centro di Capo d'Orlando dalla Guardia di finanza. (Nuovo Sud)

Come annunciato dal Consigliere Comunale Francesco Vernetti, da poche ore in via Medina a Napoli sono stati installati dall’Asia alcuni enormi cassonetti a scomparsa, dove si potranno gettare diversi tipi di rifiuti, che saranno “conservati”... (Vesuviolive.it)

internet Una nuova frode telematica si sta diffondendo sul web attraverso una e-mail, inviata dall'indirizzo di posta elettronica [email protected], che apparentemente risulta della Guardia di Finanza, per sottrarre somme di denaro ai destinatari. (Prontoconsumatore.it)

Già nel dicembre scorso gli agenti del gruppo IX della Polizia Locale avevano denunciato l’imprenditore e disposto lo... (Roma Daily News)

Una famiglia barese ha accolto nella propria abitazione un uomo di trent’anni proveniente dal Niger, in condizioni di particolare fragilità, seguito dai servizi sociali dell’ufficio Immigrazione del Comune di Bari. (La Prima Pagina)

Sequestrati tutti i registri di carico e scarico di Ponte Rio, Borgogiglione e Pietramelina (Umbria24)