Intesa Sanpaolo - Ubi Banca, Messina: "Un'operazione con una valenza strategica"

TargatoCn.it ECONOMIA

E le parole pronunciate nei giorni scorsi dal ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, hanno voluto ribadirlo ulteriormente.

Ancora nei giorni scorsi, Intesa Sanpaolo ha spiegato che "il razionale dell’OPS è di consolidare ulteriormente la propria leadership nel settore bancario italiano, dove opera con successo in tutti i segmenti di clientela".

"Un'operazione con valenza strategica", che Intesa Sanpaolo ha tutte le intenzioni di "portare a termine". (TargatoCn.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

ECCO LA MOSSA LEGALE DI UBI BANCA CONTRO INTESA SANPAOLO. Il consiglio di amministrazione di Ubi Banca ha deliberato l’avvio di un’azione giudiziale per accertare che gli effetti della comunicazione del 17 febbraio 2020 con cui Intesa Sanpaolo ha annunciato il lancio dell’Ops su Ubi sono cessati, con tutte le relative conseguenze, incluso il venir meno della passivity rule in capo a Ubi Banca. (Startmag Web magazine)

Nel caso dell’unione tra Intesa Sanpaolo e UBI Banca non è stato neanche necessario celebrare la funzione. ‘passivity rule’ in capo a UBI Banca”. (Money.it)

Il titolo Intesa sale del 4,66% a 1,57 euro per azione, mentre Ubi guadagna il 2,35% a 2,57 euro. Il comunicato fa riferimento all'Ops lanciata a febbraio dall'istituto milanese su quello bergamasco prima dello scoppio della pandemia. (Milano Finanza)

Obiettivi, effetti e scenari della mossa legale di Ubi Banca contro l’Ops (Offerta pubblica di scambio) di Intesa Sanpaolo. L’Ops di Intesa su Ubi atterra nelle aule dei tribunali. (Startmag Web magazine)

Questo è il senso del comunicato di poche righe che il gruppo guidato da Victor Massiah ha diffuso ieri sera. o scontro tra Ubi e Intesa Sanpaolo sull’offerta pubblica di scambio presentata nel febbraio scorso passa alle vie legali. (Milano Finanza)

Giudizio inoltre add, sempre in scia alla Star Virtual Conference per Elica con target di 3,40 euro, Igd con obiettivo di 4,10 euro e Irce con target di 1,75 euro. Banca Imi assegna un buy a:. Ascopiave con target di 4,10 euro dopo la presentazione alla Star Virtual Conference di Borsa Italiana, Avio con obiettivo di 16,20 euro, Banca IFIS con fair value di 10,10 euro (Star Virtual Conference), Banca Sistema con target di 2,20 euro (Star Virtual Conference), Biesse con fair value di 12 euro (Star Virtual Conference), Cellularline con fair value di 9,10 euro (Star Virtual Conference), D’Amico International Shipping con target di 0,38 euro (Star Virtual Conference), De’ Longhi con obiettivo di 16,80 euro (Star Virtual Conference), Esprinet con fair value di 6 euro (Star Virtual Conference), Guala Closures con target di 9 euro (Star Virtual Conference), Orsero con obiettivo di 7,30 euro (Star Virtual Conference) e Zignago Vetro con fair value di 14,60 euro (Star Virtual Conference). (Finanza Operativa)