Vaccini, Veneto e Lazio in testa, ultime Calabria e Puglia

Corriere Quotidiano ECONOMIA

Per ciascuno dei primi 4 parametri viene in seguito calcolata la posizione di ogni regione fra 0 e 100, dove 100 equivale al dato della regione migliore.

La regione più avanti nell’indice regionale dei vaccini elaborato da YouTrend è il Veneto, con 76 punti su 100 (+3 rispetto alla settimana scorsa), secondo i dati settimanali aggiornati a lunedì 5 aprile.

Più si avvicina a 100, più una data regione avrà portato avanti la campagna vaccinale con efficacia. (Corriere Quotidiano)

Su altre testate

Seguono il Lazio (stabile a 73), la provincia autonoma di Trento (a 71, in calo di 9 punti) e la Toscana (a 70, in crescita di 15 punti). - fattoquotidiano : LA CATTIVERIA Zaia: “Per fare iniezioni non serve una laurea”. (Zazoom Blog)

Senza contare gli aspetti assicurativi e deontologici che tutelano, ma anche delimitano esattamente gli ambiti delle diverse categorie professionali. La Regione e le ULSS non hanno i database con l’età e i contatti dei cittadini? (Oggi Treviso)

Seguono il Lazio (stabile a 73), la provincia autonoma di Trento (a 71, in calo di 9 punti) e la Toscana (a 70, in crescita di 15 punti). Per quanto riguarda il trend settimanale, invece, viene applicata una scala lineare dove 100 corrisponde a un raddoppio delle dosi somministrate (+100%), 50 equivale a una stabilità (+0%) e 0 corrisponde a un azzeramento delle dosi somministrate (-100%) (ZMedia)

07 aprile 2021 a. a. a. .Il Veneto è la regione più avanti nella campagna vaccinale anti Covid secondo lo studio elaborato da YouTrend. Viene poi ovviamente calcolata una media ponderata dei cinque parametri presi in considerazione che determina la graduatoria (Corriere dell'Umbria)

“Siamo d’accordo sul fatto che neanche un vaccino debba andare sprecato, ma al tempo stesso le liste delle eventuali riserve devono essere predisposte assicurando la massima trasparenza e correttezza. Così persone anziane o fragili si sono viste scavalcare senza un apparente valido motivo”. (Oggi Treviso)

Al fondo della classifica, sotto 50 punti, troviamo la Sicilia a 47, la Sardegna e la Liguria a 46, la Calabria e la Puglia a 45: tutte queste 5, con l’eccezione della Sardegna rimasta stabile, hanno peggiorato il proprio indice rispetto alla settimana scorsa. (ilsipontino.net)