Altamura l uomo tra le stalattiti era un Neanderthal

L'uomo di Altamura, scoperto nel 1993 nella grotta di Lamalunga nei pressi di Altamura in provincia di Bari, appartiene ad un uomo che precipitò 150 mila anni fa in un pozzo dove morì di stenti. E' ricoperto di un rivestimento calcareo di stalattiti che lo ha ... (Quotidianodiragusa.it)

Ne parlano anche altre testate

Spazio: la Nasa studia il Dna di due astronauti gemelli (La Repubblica)

A oltre vent'anni dalla scoperta, uno studio evidenzia che l'Uomo di Altamura è vissuto circa 150 mila anni fa. Le porzioni di DNA prelevate dallo scheletro dell'Uomo di Altamura rappresentano il più antico dato paleogenetico per i Neanderthal. (www.controcampus.it)

Annunci di lavoro, immobiliari e auto. (ANSA) -ROMA-L'analisi del Dna conferma che l'uomo ... (New Media Magazine)

Secondo lo studio condotto da Giorgio Manzi (che abbiamo intervistato qui), dell'Università La Sapienza di Roma, e Davide Caramelli, dell'Università di Firenze, lo scheletro fossile di Altamura, conosciuto anche con il simpatico nome di “Ciccillo”, presenta ... (Puglia In)

Bari - L'uomo di Altamura era un Neanderthal, ovvero della specie vissuta in tutta Europa tra almeno 200 mila e circa 40 mila anni fa. Le porzioni di DNA ... (Shippingonline)

Dopo settimane di polemiche sull'ipotesi di rimozione del suo cranio, "Ciccillo" torna a far parlare di sé, questa volta per un importantissima scoperta scientifica. La notizia ... (AltamuraLife)