Arresti in Liguria, il Pd chiede un’informativa urgente alla Camera e Giachetti sbotta: “Vi dovete vergognare”. Bagarre in Aula

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Bagarre alla Camera dei deputati quando il Pd, per bocca di Valentina Ghio, ha chiesto un’informativa urgente dopo gli arresti in Liguria e a Genova, che hanno coinvolto anche il presidente della Regione, Giovanni Toti. “Abbiamo assistito al collasso istituzionale” ha detto Ghio “e vorremmo chiedere al ministro competente che ne sarà del futuro delle numero opere in progetto in Liguria, vincolate da ingenti investimenti”. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri giornali

"Prima di esprimere una valutazione attendo di vedere le carte, leggere bene e capire. Certo è che questa vicenda ci è capitata tra capo e collo, una cosa del genere non ce la saremmo mai aspettata", dice Matteo Rosso, deputato e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia in Liguria, commentando ad Affaritaliani. (Liberoquotidiano.it)

Quest’ultimo, stando a quanto comunicato dalla Procura, è indagato per corruzione anche per l’impegno assunto con gli Spinelli per “velocizzare e approvare la pratica di rinnovo per trent’anni della concessione del Terminal Rinfuse alla Terminal Rinfuse Genova” (Trge), controllata al 55% da Spinelli e partecipata da Msc. (shippingitaly.it)

Tra le 10 ordinanze di misura cautelare alle quali questa mattina, 7 maggio, la Guardia di finanza ha dato seguito, ci sono anche quelle nei confronti di Aldo Spinelli e del figlio Roberto. (ilGiornale.it)

Parlando a margine di un evento ha spiegato: "Mi sembra già che leggendo le notizie di stampa ci siano fatti precisi, gravi accuse. Le dimissioni di Giovanni Toti sono opportune, secondo il leader M5s Giuseppe Conte. (Tiscali Notizie)

Si chiama la direttiva Bolkestein e sta mettendo a rischio la stagione dei lidi balneari. Anche nei Campi Flegrei chi va avanti con le proroghe dovrà ripartire da zero. Ovvero i Comuni devono fare la gare e ridare le concessioni. (La Città Flegrea)

D'altronde, con gli arresti domiciliari non scattano le dimissioni ma la sospensione del ruolo istituzionale, come asserito dal legale di Toti, Stefano Savi. Il presidente della Liguria si dice "tranquillo", anzi "tranquillissimo". (Il Giornale d'Italia)