Iran, quali conseguenze con la scomparsa di Ebrahim Raisi? - Treccani

Treccani ESTERI

La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, apre ad alcune ipotesi circa il futuro del Paese sia sul fronte interno sia a livello regionale e globale. L’elicottero su cui viaggiava Raisi si è schiantato al suolo alle 13:30, ora locale, di domenica 19 maggio, probabilmente in un incidente innescato dalle condizioni metereologiche avverse. Potrebbero aver inciso sulla dinamica complessiva dell’accaduto le difficoltà di reperire, a causa delle sanzioni internazionali, pezzi di ricambio per l’elicottero precipitato, un Bell 412 di fabbricazione statunitense, forse acquistato prima della rivoluzione islamica. (Treccani)

La notizia riportata su altre testate

La morte di Ebrahim Raisi, presidente della Repubblica del regime iraniano, e del ministro degli Esteri del suo governo Hossein Amir-Abdollahian e di altri personaggi, quali il governatore dell’Azerbaijan orientale Malek Rahmati, l’emam della preghiera del venerdì di Tabriz Mohammad Ali Ale Hashem, del capo dell’unità di sorveglianza del presidente della Repubblica Mehdi Mussavi e di altre quattro persone, rimane davvero sospetta. (opinione.it)

L'indagine dell'esercito dell'Iran Lo Schianto dell'elicottero di Raisi (Virgilio Notizie)

Il clero, che dalla Rivoluzione mantiene ancora le posizioni chiave alla guida del paese, ha tradizionalmente seguito un approccio volto a mantenere lo status quo e ad evitare un confronto diretto e un’escalation con USA e Israele. (Fanpage.it)

Iran, la sepoltura di Raisi nel santuario dell'Imam Reza

La tv iraniana ha diffuso un video che documenta le ultime ore di vita del presidente della Repubblica Islamica Ebrahim Raisi, morto in un incidente di elicottero il 19 maggio scorso mentre era in viaggio dalle zone di confine nordorientali alla città di Tabriz, nella provincia dell'Azerbaigian orientale, dove doveva inaugurare una raffineria. (Liberoquotidiano.it)

Secondo una stramba ricostruzione che circola online e sui media, la responsabilità della morte dell'ex-presidente iraniano Raisi sarebbe di una spia israeliana chiamata Eli Kopter. Non è si tratta però dell'unica teoria del complotto: ecco le principali. (Start Magazine)

Iran, la sepoltura di Raisi nel santuario dell'Imam Reza (La Gazzetta del Mezzogiorno)