Jobs Act, Gori (Pd): “Non firmo referendum. Schlein coerente con sua storia"

Il Sole 24 ORE INTERNO

Jobs Act, Gori (Pd): “Non firmo referendum. Schlein coerente con sua storia" 06 maggio 2024 “Schlein firmerà il referendum lanciato dalla Cgil per abolire il Jobs Act? Mi sembra una cosa coerente con la storia politica di Elly Schlein. Siccome firmare sarebbe totalmente incoerente con la mia storia politica, io sicuramente non firmerò. Penso che il Jobs Act non abbia in alcun modo aumentato la precarietà che anzi è diminuita negli ultimi dieci anni, sono aumentati i posti di lavoro a tempo indeterminato e si ridotto il contenzioso sui licenziamenti ed è rimasta perlopiù inapplicata la parte sulle politiche attive. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre fonti

Non poteva Elly Schlein lasciare lo spazio a sinistra al M5S, dopo che Giuseppe Conte, il primo maggio, aveva apposto la sua firma all'iniziativa referendaria proposta dalla Cgil contro il Jobs Act. "Mi metto tra quelli del Pd che firmeranno il referendum contro il Jobs Act - ha detto la segretaria del Pd - Non potrei fare diversamente visto che era un punto qualificante della mozione con cui ho vinto le primarie". (Tiscali Notizie)

La firma al referendum Cgil contro il Jobs Act? “Non è una sorpresa”, dice Elly Schlein ricordando che “già nel 2015 ero in piazza con la Cgil contro l’abolizione dell’articolo 18”. Una firma ‘coerente’ con la storia politica della segretaria, come le riconosce Giorgio Gori, e in linea con la piattaforma con cui Schlein ha vinto il congresso Pd. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Daniele Capezzone nel suo Occhio al Caffè, la rassegna politicamente scorretta di Libero, mette a fuoco i temi che vengono presentati da i principali quotidiano nazionali. (Liberoquotidiano.it)

E la sua adesione, fa sapere il sindacato, va a sommarsi – a meno di due settimane dall'inizio della raccolta firme – a 1.500 firme, tra cartaceo e online, raccolte sul territorio. “Un bel risultato che infonde energia per continuare” la raccolta nelle piazze nei luoghi di lavoro e nelle Camere del Lavoro e far conoscere i quesiti per un lavoro dignitoso, tutelato, stabile e sicuro al maggior numero di persone. (Collettiva.it)

Ero in piazza con la Cgil contro l'abolizione dell'articolo 18". Una firma 'coerente' con la storia politica della segretaria, come le riconosce Giorgio Gori, e in linea con la piattaforma con cui Schlein ha vinto il congresso Pd. (Tiscali Notizie)