Unicredit, il rendimento totale sale al 13%. Raffica di promozioni degli analisti

Milano Finanza ECONOMIA

Banca Akros ha confermato il giudizio accumulate e ha alzato a sua volta il prezzo obiettivo sul gruppo da 13 a 14,7 euro.

Il dato più forte è la distribuzione di capitale cumulata fra cedole e buyback per oltre 16 miliardi contro le attese di Equita per 7,6 miliardi.

Sebbene questa sia la parte "più ambiziosa del piano, Unicredit gode di buoni margini di flessibilità, soprattutto sul lato dei costi per raggiungere gli obiettivi", scrive Equita. (Milano Finanza)

La notizia riportata su altri giornali

Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi (Borsa Italiana)

In Borsa il titolo guadagna altro terreno: alle ore 11,18 le azioni Unicredit segnano +2,2% a 13,082 euro dopo il +10,8% di ieri Diversi broker alzano le stime dopo la presentazione delle strategie che hanno sorpreso soprattutto in tema di remunerazione degli azionisti. (Finanza Report)

I criteri per le operazioni straordinarie, ha aggiunto Orcel, “sono strategici, ci aiutano a migliorare il Rote e gli obiettivi di remunerazione, devono rafforzare il business”. (Startmag Web magazine)

"CON IL NOSTRO NUOVO PIANO, UniCredit Unlocked, abbiamo fissato gli imperativi strategici e gli obiettivi finanziari del Gruppo. Le radici e il patrimonio di UniCredit sono in Italia. "CON IL NOSTRO NUOVO PIANO, UniCredit Unlocked, abbiamo fissato gli imperativi strategici e gli obiettivi finanziari del Gruppo. (Quotidiano.net)

Anche Borsa Italiana, rilanciato una nota de Il Sole 24 Ore Radiocor, titola “Unicredit, Colombani (First Cisl), da piano notizie positive su territori”. «Il piano che ci ha presentato oggi Unicredit – dice Colombani ad Ansa – contiene alcune notizie positive rispetto al passato (FIRST CISL)

È fondamentale che, come dichiarato dall’ad Andrea Orcel, la sua attuazione avvenga attraverso un processo di coinvolgimento e partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori, per il quale è indispensabile il confronto sistematico con il sindacato». (FIRST CISL)