In arrivo il divieto delle caldaie a gas

La Legge per Tutti ECONOMIA

In Italia, per esempio, è già da anni che le caldaie a gas non vengono installate sulle nuove costruzioni, previlegiando strumenti alternativi, meno dispendiosi di energia e meno inquinanti.

L’Ue ha stabilito un cambio di rotta sulle fonti di energia da cui dipendiamo prevedendo la sostituzione delle caldaie a gas con le pompe a calore.

L’obbiettivo è quello di bandire nell’arco dei futuri sette anni le caldaie a gas attraverso l’introduzione di «limiti di progettazione ecocompatibile più rigorosi per i sistemi di riscaldamento, che implicano il 2029 come data finale per l’immissione sul mercato di caldaie a combustibili fossili autonome». (La Legge per Tutti)

La notizia riportata su altri giornali

Il piano RepowerEu per affrancare l’Europa dalla dipendenza energetica dalla Russia sta puntando molto sull’eliminazione del gas e la sua sostituzione con energia più pulita. Le caldaie a gas sono presenti in tutti gli impianti di riscaldamento autonomi. (Ecoo)

La vendita delle caldaie autonome a gas sarà vietata entro il 2029. “La sostituzione del carbone, del petrolio e del gas naturale nei processi industriali ridurrà le emissioni di gas a effetto serra e rafforzerà la sicurezza e la competitività – scrive la Commissione europea sul proprio sito (QuiFinanza)